• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Chang, Michael

Enciclopedia on line
  • Condividi

Tennista statunitense (n. Hoboken 1972). Nel 1989, appena un anno dopo il suo ingresso nel circuito professionistico, si è aggiudicato il suo primo e unico torneo del Grande Slam, al Roland Garros parigino, dopo aver inaspettatamente sconfitto il campione uscente Ivan Lendl negli ottavi di finale e l’affermato atleta svedese Stefan Edberg in finale. A quell’impresa precoce non hanno fatto seguito altre affermazioni nei tornei dello Slam, sebbene abbia disputato altre finali, vinto numerosi tornei ATP e occupato regolarmente le prime dieci posizioni della classifica. Si è ritirato nel 2003, in occasione degli US Open.

Vedi anche
Sampras, Pete Sampras ‹sä´mprës›, Pete. - Tennista statunitense (n. Washington 1971). Professionista dal 1988, ha vinto due volte (1992, 1995) la Coppa Davis con la squadra degli Stati Uniti ed è stato il più giovane vincitore del U. S. Open (1990). Giocatore tra i più dotati per tecnica e potenza, ha stabilito il ... Agassi, André Agassi [ä´ġësi], André. – Tennista statunitense (n. Las Vegas 1970). Dal 1986, anno in cui ha iniziato la carriera da professionista, al 2006, anno del suo ritiro, si è affermato in numerosi tornei mondiali, tra cui Wimbledon (1992), gli U.S. open (1994 e 1999), gli Australian open (1995, 2000, 2001 ... Stefan Edberg Tennista svedese (n. Vastervik 1966). Dedito al gioco d’attacco, si è imposto giovanissimo. Ha conquistato una medaglia d'oro alle Olimpiadi di Los Angeles (1984) e una di bronzo alle Olimpiadi di Seul (1988), quattro coppe Davis con la sua rappresentativa nazionale (1984, 1985, 1987, 1994), due tornei ... Grande slam Locuzione mutuata dal bridge, usata per riconoscere a un tennista il merito di aver vinto nello stesso anno i quattro tornei storici: Wimbledon (Londra), US Open, Open di Francia e Australian Open. L'impresa è riuscita 2 volte (1962, 1969) a R.G. Laver, mentre S. Graf  ha vinto nello stesso anno (1988) ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • STEFAN EDBERG
  • GRANDE SLAM
Vocabolario
change over
change over 〈čèinǧ óuvë〉 locuz. ingl. (propr. «scambio, permutazione»), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciato 〈čènǧ óver〉). – Nel linguaggio della borsa, operazione mediante cui le azioni di una società vengono scambiate con...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali