• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MEZEN′

di Giorgio Pullè - Enciclopedia Italiana (1934)
  • Condividi

MEZEN′ (A. T., 66-67)

Giorgio Pullè

Grosso villaggio della Russia settentrionale, sorto sulla sponda orientale dell'estuario nel quale sbocca il Mezen′, e a 35 km. dal mare. Fondata da coloni novgorodesi durante il Medioevo, non ha mai avuto grande importanza come centro marittimo e commerciale per la sua latitudine troppo elevata, circa 66°, e per la concorrenza della città e del porto di Arcangelo; infine, per la scarsa produttività della regione circostante, abitata da Sirieni, dediti esclusivamente all'allevamento della renna, alla caccia degli animali da pelliccia e alla pesca. Le eccezionali condizioni climatiche rendono difficile il soggiorno ai coloni russi, molti dei quali, e in particolar modo le donne, muoiono in seguito alle conseguenze del freddo; nella prima metà del sec. XVIII quasi tutti gli abitanti perirono per il gelo e per le privazioni sofferte durante un inverno rigidissimo. Attualmente gli abitanti, circa 3200, si occupano dell'allevamento di una speciale razza di cavalli, assai pregiata per il passato, delle industrie del legno, della costruzione di piccole imbarcazioni, della pesca esercitata nel golfo e lungo le coste dell'estuario. Il golfo di Mezen′, largo all'ingresso 102 km., penetra entro terra per 85 km. e misura 6883 kmq. di superficie; tuttavia ha scarsa profondità e perciò le navi non possono avvicinarsi troppo alla costa; inoltre le maree sono assai violente e le navi stentano a mantenersi all'ancora; caratteristico il fenomeno per cui il flusso dura soltanto 4 ore, e il riflusso 8. Mezen′ è anche luogo di deportazione per condannati politici.

Vedi anche
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente. ● Il nome Russia designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento della massima espansione, a metà del 19° sec., in Europa, Asia e Nord America, dal Mar Baltico ... porto Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, dove le navi possono accedere e sostare con sicurezza, sia per trovarvi ricovero durante le tempeste e subire le riparazioni di cui possono aver bisogno, sia per compiervi le operazioni inerenti allo svolgimento dei ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali