• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MENESTEO

di Paola Zancan - Enciclopedia Italiana (1934)
  • Condividi

MENESTEO

Paola Zancan

. Ateniese, figlio di Ificrate. Sua madre fu la figlia di Cotis, re di Tracia. Sposò la figlia di Timoteo. La sua carriera s'inizia quando già la gloria del padre comincia a declinare. Nella guerra sociale troviamo M. stratego accanto a Ificrate, a Timoteo e a Carete (357-6). Per essere stato solidale col padre nel rifiuto d'attaccare la battaglia in una giornata burrascosa nelle acque di Embata, è anch'egli deposto dal comando, richiamato ad Atene e citato in giudizio. Assolto, negli anni seguenti più volte coprì la carica di trierarco: come trierarco partecipò a una spedizione contro Sciato (prima del 334), e a un'altra nell'Ellesponto contro i Macedoni, che avevano sorpreso e catturato alcune navi ateniesi. Morì l'anno 325.

Bibl.: J. Kirchner, Prosopogr. Attica, Berlino 1903, n. 9988; U. Kahrstedt, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., XV, col. 852. V. anche ificrate.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali