• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

megabyte

Enciclopedia della Matematica (2013)
  • Condividi

megabyte


megabyte multiplo del → byte, abbreviato con Mb o MB, corrispondente a 1.048.576 byte (ossia 10242, o 220), usato comunemente per esprimere la capacità dei vari supporti di memoria di un elaboratore o la dimensione di un file. Il prefisso M (mega), conformemente agli standard del Sistema Internazionale, è il simbolo della moltiplicazione per 106 dell’unità di misura scelta. In riferimento alla capacità di memoria dell’elaboratore, si definisce il megabyte come la potenza di 2 che più si avvicina a 1.000.000, ossia 220 = 1.048.576 byte. Tale differenza tra 106 e 1.048.576 genera a volte ambiguità nell’interpretazione del valore esatto del dato espresso in MB, a seconda dei contesti utilizzati.

Vedi anche
hard disk Nei calcolatori elettronici, disco di memoria magnetica (➔ disco) realizzato con materiale rigido (di qui l’it. disco rigido) e non asportabile (di qui l’altra denominazione it. disco fisso). informazione Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la consentono. L’espressione tecnologia delle i. è la traduzione italiana di information technology, ... UMTS Sigla di universal mobile telecommun­ications system, usata per indicare un servizio di telefonia cellulare radiomobile di terza generazione. La necessità di introdurre l’UMTS è legata al fatto che, nel campo dei sistemi radiomobili di seconda generazione (GSM), pur con l’introduzione del servizio GPRS, ... MS-DOS Sistema operativo (MS sono le iniziali di Microsoft, DOS sta per Disk operating system "sistema operativo a dischi") messo in commercio nel 1981 dalla Microsoft. È stato per buona parte degli anni Ottanta il sistema operativo più usato per personal computer. Inizialmente la sua interfaccia era a linee ...
Tag
  • SISTEMA INTERNAZIONALE
  • UNITÀ DI MISURA
Altri risultati per megabyte
  • megabyte
    Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)
    megabyte 〈megabàit〉 [s.m. invar. Comp. di mega-b e byte] [MTR] [ELT] [INF] Unità pratica di misura della capacità d'informazione, tipic. di una memoria di calcolatori elettronici, pari a 220 (= 1 048 576) byte.
Vocabolario
megabyte
megabyte ‹-bàit› s. m. [comp. di mega- e byte] (pl. invar. o, all’ingl., megabytes ‹-bàits›). – Multiplo del byte, corrispondente a 220 = 1.048.576 byte (simbolo: Mbyte, o anche semplicem. M).
gigabyte
gigabyte 〈-bàit〉 s. m. [comp. di giga- e byte] (pl. invar. o, all’ingl., gigabytes 〈-bàits〉). – Nel linguaggio informatico, unità di misura della memoria di un elaboratore pari a 1024 megabyte, cioè a 1.073.741.824 byte (simbolo: Gbyte,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali