MAZZEO di Ricco
MAZZEO di Ricco. – Nacque nella prima metà del XIII secolo. L’indicazione del suo nome e della provenienza, Messina, proviene dai codici contenenti le sue liriche, ma è rimasta a lungo priva di riscontri documentari; parimenti mancanti gli appigli cronologici al di fuori dell’indizio indirettamente fornito da una canzone di Guittone d’Arezzo, Amor, tant’altamente, inviata a «Mazzeo di Rico» (vv. 89-90), tanto che le proposte di identificazione e di datazione avanzate dagli studiosi a partire dalla fine dell’Ottocento hanno indicato direzioni molto diverse.
Torraca (1894) individuò, seppur tra dubbi, il rimatore nella persona di Matteo de Riso, capitano della flotta messinese al tempo della spedizione di Corradino di Svevia; Zenatti prima (1894) prospettò una possibile connessione con il vecchio Mazzeo, farmacista del re Federico III d’Aragona (II di Sicilia), raffigurato in una novella del Sacchetti, poi (1895) confermò l’esattezza onomastica del casato sulla base dell’attestata esistenza di un altro di Ricco, Filippo; Scandone (1900) suggerì la rettifica del cognome in di Riccio o di Rizzo, documentato nella Sicilia del Duecento; Torraca (1902) riconobbe la precisione della forma tramandata dai codici in quanto garantita dalla rima nel componimento di Guittone; infine Scandone (1903) comprovò con supporti documentari la diffusione del nome di famiglia de Rico o de Ricco nel XIII secolo. Ancora nel 1951 Bertoni riconobbe però l’insussistenza di informazioni dirette sul rimatore. A fare luce sull’identità del poeta intervenne nel 1984 Ciccarelli, che attribuì il giusto valore a due documenti già pubblicati, senza coglierne le implicazioni, da Cagliola nel 1644 e da lui stesso nel 1973-74: si tratta di due atti notarili contenuti nel tabulario di S. Maria di Malfinò e custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo. In entrambe le scritture, redatte a Messina il 27 maggio 1252 e nel giugno dello stesso anno, appare la sottoscrizione autografa di M. in qualità di teste («Ego Matheus de Ricco rogatus testor»): il nome è accompagnato dal monogramma rappresentante il pronome Ego e dal signum tabellionatus (cfr. Cannizzaro, p. 49; Ciccarelli, 1986, pp. 47-49, 53-55; La vita culturale, pp. 314 s.); a convalida del ruolo pubblico svolto da M. si pongono altri due documenti, il primo (edito in Ciccarelli, 1986, pp. 121-123), rogato a Messina il 12 nov. 1259, dove tra quelle dei testimoni compare la firma di M. con la qualifica «notarius», il secondo, conservato nell’Archivio arcivescovile di Pisa, stipulato a Messina il 14 apr. 1260 e sottoscritto da M. «regius puplicus Messane notarius» (Virgili, pp. 602 s.; rettifiche in Ciccarelli, 1984, p. 103).
L’attività di M. può situarsi dunque a Messina, dove la sua presenza è continuativamente attestata (ancora nel Trecento la famiglia di M. risulta presente in quella città, dove ricopriva cariche giuridiche) all’inizio della seconda metà del XIII secolo, in pieno accordo con l’indicazione implicita fornita dall’unica fonte letteraria disponibile, ma anche in armonia con la collocazione del rimatore nel canzoniere Vat. lat., 3793 della Bibl. apost. Vaticana, che ne suggerisce l’appartenenza a un circolo poetico tardivo: ad apertura del quinto quaderno, a dimostrazione di una statura di rilievo, e contornato da una serie di autori centro-settentrionali. I suoi contatti con Guittone ne confermano la posizione di ponte tra la tradizione fridericiana e quella continentale e lasciano supporre un ruolo attivo di M. nella trasmissione della poesia siciliana in terra toscana.
La fioritura dell’attività letteraria di M. coincide con il periodo successivo alla morte dell’imperatore Federico II, in Sicilia caratterizzato dalla controversa e turbolenta reggenza per conto di Corrado IV, poi di Corradino e, dal 1258, dal regno di Manfredi.
Messina emergeva come un centro politicamente e culturalmente assai vivace, tanto nell’era fridericiana, che aveva notoriamente saldato in un unico corpo burocrati e intellettuali, sia in quella manfrediana, in cui l’apparato amministrativo era stato rafforzato; l’esistenza di un «laboratorio messinese» all’interno della scuola siciliana, ipotizzata nel 1960 da G. Contini, è stata confermata da indagini più recenti, che hanno anzi decisamente individuato un «nucleo centrale gravitante principalmente intorno a Messina» (Di Girolamo).
M., notaio e quindi esponente di un nucleo sociale in piena ascesa nel Duecento, era in possesso di una conoscenza sia letteraria sia giuridica che aveva reso gli appartenenti all’istituto «i protagonisti della cultura scritta urbana» (Bartoli Langeli, p. 15) e beneficiaria in particolare a Messina, curia di spicco tra quelle siciliane, di un enorme prestigio incrementato ai tempi e per volontà di Federico II.
Il corpus sopravanzato di M., di sei canzoni (Amore, avendo interamente voglia; Lo core inamorato; La benaventurosa inamoranza; Madonna, de lo meo ’namoramento; Sei anni ò travagliato; Lo gran valore e lo pregio amoroso) e un sonetto (Chi conoscesse sì la sua falanza), è tradito, con l’eccezione del sonetto, dal codice Vat. lat. 3793 (generalmente siglato V oppure A), maggior collettore medievale della poesia prestilnovistica, che conserva due unica, Sei anni e Madonna, de lo meo; il manoscritto Rediano 9 (L o B) conservato presso la Bibl. Medicea Laurenziana di Firenze riporta due liriche, il Banco Rari 217 della Bibl. nazionale di Firenze (P o C) cinque, il Chigiano L.VIII.305 (Ch o D) e il Vat. lat. 3214 (V2 o F) entrambi nella Bibl. apostolica Vaticana, tre; solo una il Magl. VII 1208 (M) della Bibl. nazionale di Firenze e il manoscritto conservato nella Biblioteca universitaria di Valladolid 332 (Vall.), dove il componimento è copiato due volte; un frammento della canzone (i vv. 1-3) Lo gran valore è trasmesso dal manoscritto 14389 della Österreichische Nationalbibliothek di Vienna (w).
La tradizione manoscritta non si mostra concorde nell’attribuzione di paternità a M. in tre casi: il primo, rappresentato dalla canzone Gioiosamente canto, assegnata a M. dai canzonieri P, Ch, V2 e a Guido Delle Colonne da V, L e dal cosiddetto Libro siciliano di Barbieri, non ha in realtà sollevato problemi presso gli studiosi, che compattamente indicano l’autore in Delle Colonne per questioni sia ecdotiche sia formali e contenutistiche. Le due restanti canzoni sono accomunate dall’ascrizione anche a due individui senz’altra produzione nota: Amore, avendo a un Ranieri da Palermo (codice P e Poetica di Trissino, mentre V e L la accreditano a M.), Lo gran valore a un Rosso da Messina (P; invece V designa M.). A parte l’inesistenza di riscontri biografici sui due presunti verseggiatori, l’analisi dei due testi non autorizza la sottrazione al corpus di M., in cui anzi entrambi mostrano sotto più rispetti di appartenere: Amore, avendo per motivi stemmatici anzitutto, ma anche per tema, ideologia sottesa e peculiarità formali; Lo gran valore per la presenza di corrispondenze metriche, retoriche ed espressive con la complessiva produzione di Mazzeo.
Nel canzoniere di M. si rivela subito evidente la centralità dell’eros: ben cinque dei suoi componimenti contengono già nell’incipit il termine amore e i suoi derivati, con l’unica eccezione di Sei anni che pone il verbo amare al secondo verso, ma tale uniformità nel soggetto (interrotta soltanto dal tema etico del sonetto, che discetta del vizio di sparlare degli altri senza curarsi dei propri difetti) si declina in una varietà di generi e sottogeneri lirici: alla forma canonica della canzone si affianca il modulo dialogato del contrasto (Lo core inamorato), ove il sentimento si sfaccetta e trova alternativamente espressione nelle voci della donna e dell’uomo; un genere particolare (di probabile mutuazione dalla lirica occitanica) è quello del congedo amoroso su cui M. imbastisce ben due canzoni, Amore, avendo e Sei anni, con le quali si inserisce con contributo consistente in un filone non molto praticato prima di lui. Sebbene quella di ordire commiati poetici dalla donna amata si configurasse, per quanto ci è dato sapere, come una scelta poco praticata, le idee di M. sull’amore sono coerenti col canone etico duecentesco e disegnano un tracciato che, con le cautele d’obbligo, si può definire coerente e teso a organizzarsi in sistema.
Altrettanto compatto risulta il lessico, di cui è segno caratteristico «l’insopprimibile tendenza alla variatio e alla interscambiabilità sinonimica» (Ciccuto, p. 19): l’impiego di costellazioni terminologiche ricorrenti, disseminate facendo ricorso alle diverse forme di ripetizione, risulta essere tratto abbastanza diffuso nel dettato dei Siciliani, ma in M. assume un rilievo particolare per l’insistenza delle accumulazioni; peraltro la propensione alla replicatio si manifesta anche sul versante più tecnico delle testure rimiche, giacché M. attua il richiamo di una stessa terminazione tanto in una o più strofe all’interno del singolo componimento quanto tra le diverse unità del suo canzoniere, che così risulta intessuto di rime – ma anche di rimanti – che continuamente ritornano.
Costante è l’attenzione rivolta alla tradizione lirica provenzale. Oltre ad aver recuperato il sottogenere del comjat, M. fa parte di quel nucleo di poeti siciliani cimentatisi in esercizi traduttori da componimenti trobadorici: Sei anni è infatti trasposizione di Sitot me soi a tart aperceubutz di Folchetto da Marsiglia, Lo core inamorato trapianta ampi spezzoni dal salut Domna, genser que no sai dir di Arnaut de Marueil; le traslazioni sono condotte sul filo del ri-facimento e giustappongono – con una tecnica contaminatoria che alla luce delle più recenti indagini emerge come una prassi corrente nelle metafrasi liriche romanze – segmenti-civetta puntualmente convertiti dai testi modello a rielaborazioni e apporti personali, ad accatti da altre fonti non solo occitaniche ma anche siciliane. Ai due testi rimasti con vistosi debiti rispetto agli esemplari in lingua d’oc va aggiunta una rete di rimandi individuabili in filigrana nel corpus di M. che confermano le conoscenze e le competenze specifiche del rimatore in questo campo. Anche il vocabolario si avvale di una fitta compagine di termini occitanici, oitanici o comunque di conio gallicizzante italianizzati tra cui si registra un numero non trascurabile di parole rare o di attestazione unica nel repertorio lirico siciliano, che testimoniano l’inesausta tensione verso una cifra stilistica individuale e, nei limiti imposti dalle convenzioni, originale.
Quanto alla tradizione siciliana, essa è nel canzoniere di M. rinvenibile in allusioni, parafrasi e citazioni da componimenti dei maggiori poeti della Magna Curia, Giacomo da Lentini in testa, rifusi con l’usuale tecnica combinatoria.
I moduli sillabici delle poesie sono del tipo più diffuso presso i verseggiatori siciliani, una combinazione di endecasillabi e settenari; alcune scelte di M. si rivelano però rare e non sempre facili da realizzare. Ricerca di varietà emerge nella costruzione verticale delle canzoni: il numero di strofe varia da tre a cinque, quello dei versi da 10 a 18, con una propensione per le stanze di 12 versi. Per quanto concerne i collegamenti rimico-strofici, M. si inscrive in quel ristretto gruppo di versificatori adoperanti il modulo delle coblas unissonans (seguito in Sei anni); gli schemi sillabico-rimici sono sempre unici, mentre le formule rimiche fanno registrare in qualche caso delle coincidenze con altri testi. Uno sguardo agli schemi delle sirme conferma l’ipotesi di una ricerca di variazione: nell’ambito di una prevalente polimetria le opzioni vanno dalla sirma tetrastica (Lo gran valore), a quella pentastica (Amore, avendo), a un gruppo più nutrito di sirme esastiche (Lo core; La benaventurosa; Madonna), a quella di otto versi di Sei anni. La successione sillabica invece si rivela abbastanza comune, solo in un caso poco frequentata (Amore, avendo) e in un altro unica (Sei anni, che si profila così interamente inedito sotto il versante formale).
M. godette di largo credito presso i rappresentanti della scuola siculo-toscana, nei cui componimenti sono numerose le citazioni da suoi testi e nei quali in due casi almeno si può osservare un uso estensivo delle riprese: il sonetto di Bonagiunta Orbicciani Chi va cherendo guerra e lassa pace e la canzone Amor, tant’altamente di Guittone, che intrattiene con alcune liriche di M. un indubbio rapporto, da più parti indagato, che emerge a livello di idee e di scelte espressive. Al di là dell’ampiezza dello scambio delineato (e ancora delineabile) dalla rete di agganci intertestuali, innegabile si profila lo statuto di auctoritas del M. nella considerazione di un rappresentante eccellente della cerchia poetica toscana.
Edizioni: G.G. Trissino, La poetica [1529], München 1969, pp. XXVIII, XXXIII, LII s.; V. Nannucci, Manuale della letteratura del primo secolo della lingua italiana, Firenze 1843, I, pp. 173-186; Le antiche rime volgari secondo la lezione del codice Vaticano 3793, a cura di A. D’Ancona - D. Comparetti, Bologna 1875, I, pp. 456-469; G. Carducci, Antica lirica italiana (canzonette, canzoni, sonetti dei secoli XIII-XIV), Firenze 1907, pp. 7, 29; G. Lazzeri, Antologia dei primi secoli della letteratura italiana, I, Primi documenti del volgare italiano, 1, La scuola siciliana, Milano 1942, pp. 676-681; La Magna Curia (La scuola poetica siciliana), a cura di C. Guerrieri Crocetti, Milano 1947, pp. 347-354; C. Salinari, La poesia lirica del Duecento, Torino 1951, pp. 186-197; E. Monaci, Crestomazia italiana dei primi secoli, a cura di F. Arese, Roma-Napoli-Città di Castello 1955, pp. 256-258; B. Panvini, La scuola poetica siciliana. Le canzoni dei rimatori nativi di Sicilia, Firenze 1955, pp. 153-171, 263-270; Poeti del Duecento, a cura di G. Contini, Milano-Napoli 1960, I, pp. 149-154; II, p. 815; B. Panvini, Le rime della scuola siciliana, I, Firenze 1962, pp. 205-212, 430-434; The poetry of the Sicilian school, a cura di F. Jensen, New York-London 1986, pp. XXXIII, 108-111, 224 s.; U. Mölk, Romanische Frauenlieder, München 1989, pp. 124-127, 229 s.; Concordanze della lingua poetica italiana delle origini, a cura di d’A.S. Avalle, I, Milano-Napoli 1992, pp. 144, 216, 237, 239 s., 334-336; F. Catenazzi, Un insolito poeta siculo del ’200: M. di R. da Messina, in Carmina semper et citharae cordi. Études de philologie et de métrique offertes à A. Menichetti, a cura di M.-C. Gérard-Zai et al., Genève 2000, pp. 201-217; M. di R., a cura di F. Latella, in I poeti della scuola siciliana, II, Poeti della corte di Federico II, ed. critica diretta da C. Di Girolamo, Milano 2008, pp. 659-714.
Fonti e Bibl.: F. Cagliola, Almae Siciliensis provinciae Ordinis minorum conventualium S. Francisci manifestationes novissimae, Venetiis 1644, pp. 49 s.; N. Russo, Enrico Rosso conte di Aidone. Note storiche siciliane del secolo XIV, Palermo 1967; D. Ciccarelli, Pergamene dell’archivio di S. Francesco di Messina nel tabulario di S. Maria di Malfinò (1240-1320), in Atti dell’Acc. Peloritana, classe di lettere, filosofia e belle arti, LI (1973-74), pp. 191-248; E. Virgili, Alcuni documenti medievali relativi ai rapporti fra Pisa e la Sicilia conservati nell’Archivio arcivescovile di Pisa, in Immagine di Pisa a Palermo. Atti del Convegno…, Palermo-Agrigento-Sciacca… 1982, Palermo 1983, pp. 602 s.; D. Ciccarelli, Teodoro il filosofo, M. di R., Stefano di Protonotaro: nuovi apporti documentali, in Schede medievali, VI-VII (1984), pp. 99-110; Id., Il tabulario di S. Maria di Malfinò, I, (1093-1302), Messina 1986, pp. LVI-LVIII, 47-49, 53-55, 121-123; La vita culturale. Testi letterari. Testi scientifico-filosofici, a cura di G. Brunetti - L. Minervini, in Federico II e l’Italia. Percorsi, luoghi, segni e strumenti, Roma 1995, pp. 314 s.; I canzonieri della lirica italiana delle origini. Riproduzioni fotografiche, I, Il canzoniere Vaticano (Vat. lat. 3793); II, Il canzoniere Laurenziano (Laur. Redi 9); III, Il canzoniere Palatino (BNCF, Banco Rari 217); IV, Saggi critici, a cura di L. Leonardi, Firenze 2001; G. Galluppi, Nobiliario della città di Messina, Napoli 1877, pp. 152-154; A. Gaspary, La scuola poetica siciliana del secolo XIII, Livorno 1882, pp. 13, 17, 84, 89, 97, 100, 106, 114 s., 205, 207, 211, 258, 280, 292, 296; L. Biadene, Il collegamento delle stanze mediante la rima nella canzone italiana dei secoli XIII e XIV, Firenze 1885; F. Torraca, La scuola poetica siciliana, in Nuova Antologia, s. 3, LIV (1894), pp. 235-250, 458-476; A. Zenatti, La scuola poetica siciliana del sec. XIII, Messina 1894; Id., Ancora sulla scuola siciliana, Messina 1895; F. Scandone, Ricerche novissime sulla scuola poetica siciliana del sec. XIII, Avellino 1900; F. Torraca, Studi su la lirica italiana del Duecento, Bologna 1902; F. Scandone, Notizie biografiche dei rimatori della scuola siciliana, in Studi di letteratura italiana, V (1903), pp. 341-348; VI (1904-06), pp. 1-191; F. Novati, Il notaio nella vita e nella letteratura italiana delle origini, in Id., Freschi e minii del Dugento..., Milano 1908, pp. 299-328; E.F. Langley, The extant repertory of the early Sicilian poets, in Publications of the Medieval Language Association, XXVIII (1913), pp. 454-520; G.A. Cesareo, Le origini della poesia lirica e la poesia siciliana sotto gli Svevi, Catania 1924, pp. 157 s.; V. De Bartholomaeis, Le carte di Giovanni Maria Barbieri nell’Archiginnasio di Bologna (cod. B 3467), Bologna 1927, pp. 93 s.; S. Santangelo, Le tenzoni poetiche nella letteratura italiana delle origini, Genève 1928 ad ind.; V. De Bartholomaeis, Primordi della lirica d’arte in Italia, Torino 1943 ad ind.; G. Bertoni, Il Duecento, Milano 1951, pp. 105, 119 s., 122; S. Santangelo, La scuola poetica siciliana del sec. XIII, in Studi medievali, XVII (1951), pp. 21-45; G. Contini, Questioni attributive nell’ambito della lirica siciliana, in VII centenario della morte di Federico II imperatore e re di Sicilia. Atti del Convegno… 1950, Palermo 1952, pp. 367-395; B. Panvini, Studio sui manoscritti dell’antica lirica siciliana, in Studi di filologia italiana, XI (1953), pp. 5-135; G. Contini, Le rime di Guido Delle Colonne, in Boll. del Centro di studi filologici e linguistici siciliani, II (1954), pp. 178-183; G. Folena, Cultura e poesia dei Siciliani, in Storia della letteratura italiana, diretta da E. Cecchi - N. Sapegno, I, Le origini e il Duecento, Milano 1965, pp. 296, 309, 325; C. Margueron, Recherches sur Guittone d’Arezzo. Sa vie, son époque, sa culture, Paris 1966, pp. 230-232; W. Pagani, Repertorio tematico della scuola poetica siciliana, Bari 1968, passim; R. Antonelli, Rima equivoca e tradizione rimica nella poesia di Giacomo da Lentini, I, Le canzoni, in Boll. del Centro di studi filologici e linguistici siciliani, XIII (1977), pp. 20-126; R. Antonelli, Ripetizione di rime, «neutralizzazione» di rimemi?, in Medioevo romanzo, V (1978), pp. 169-206; M. Ciccuto, Meo e Guittone, in Italianistica, VIII (1979), pp. 3-25; E. Pispisa, Messina nel Trecento. Politica economia società, Messina 1980; M. Spampinato Beretta, La scuola poetica siciliana, in Storia della Sicilia, IV, Palermo 1980, p. 417; M. Picchio Simonelli, Il «grande canto cortese» dai Provenzali ai Siciliani, in Cultura neolatina, XLII (1982), pp. 201-238; R. Antonelli, Repertorio metrico della scuola poetica siciliana, Palermo 1984; Ch. Kleinhenz, The early Italian sonnet: the first century (1220-1321), Lecce 1986, pp. 72 s.; F. Bruni, Le costellazioni del cuore nell’antica lirica italiana, in Capitoli per una storia del cuore. Saggi sulla lirica romanza, a cura di F. Bruni, Palermo 1988, pp. 79-118; F. Mancini, La figura nel cuore fra cortesia e mistica. Dai Siciliani allo stilnuovo, Napoli 1988; F. Bruni, La cultura alla corte di Federico II e la lirica siciliana, in Storia della civiltà letteraria italiana, diretta da G. Barberi Squarotti, I, Dalle origini al Trecento, a cura di G. Barberi Squarotti - F. Bruni, Torino 1990, pp. 229 s., 233, 243, 249, 264; E. Pispisa, Il regno di Manfredi. Proposte di interpretazione, Messina 1991; A. Arveda, Contrasti amorosi nella poesia italiana antica, Roma 1992, pp. 40-46; L. Sciascia, Le donne e i cavalier, gli affanni e gli agi. Famiglia e potere in Sicilia tra XII e XIV secolo, Messina 1993, pp. 161-204; F. Brugnolo, La scuola poetica siciliana, in Storia della letteratura italiana, diretta da E. Malato, I, Dalle origini a Dante, Roma 1995, pp. 265-337; L. Leonardi, Tradizione e ironia nel primo Guittone: il confronto con i Siciliani, in Guittone d’Arezzo nel VII centenario della morte, Atti del Convegno…, Arezzo… 1994, a cura di M. Picone, Firenze 1995, pp. 125-164; E. Pispisa, Federico II e Manfredi, in Federico II e le nuove culture, Atti del XXXI Convegno…, Todi… 1994, Spoleto 1995, pp. 303-317; G. Giannini, Qualità dei gallicismi e fenomeni di attrazione del significante presso i poeti federiciani, in Quaderni di filologia romanza, XII-XIII (1995-98), pp. 327-349; A. Fratta, Le fonti provenzali dei poeti della scuola siciliana. I postillati del Torraca e altri contributi, Firenze 1996, pp. 12-15, 60-65; E. Pispisa, Messina medievale, Galatina 1996; E. Landoni, La grammatica come storia della poesia. Un nuovo disegno storiografico per la letteratura italiana delle origini attraverso grammatica, retorica e semantica, Roma 1997, pp. 47, 162-175, 247-276; C. Salvo, Una realtà urbana nella Sicilia medievale. La società messinese dal Vespro ai Martini, Roma 1997; C. Giunta, La poesia italiana nell’età di Dante. La linea Bonagiunta-Guinizzelli, Bologna 1998, pp. 265 s.; F. Latella, Le «traduzioni» trobadoriche di M. di R., in Quaderni di romanica vulgaria, XV-XVI (1998-99), pp. 241-269; R. Coluccia - R. Gualdo, Sondaggi sull’eredità del Notaro, in Studi linguistici italiani, XXVI (2000), pp. 3-51; G. Giannini, Tradurre fino a tradire. Precisazioni siciliane, in Critica del testo, III (2000), 3, pp. 903-945; F. Latella, La rottura del patto amoroso. Il congedo: dalla canso occitanica alla canzone italiana del ’200, in Boll. del Centro di studi filologici e linguistici siciliani, XIX (2000), pp. 23-53; Id., M. di R. e la canzone «Lo gran valore e lo presio amoroso», ibid., pp. 55-74; G. Santini, Intertestualità incipitaria tra Provenzali e Siciliani, in Critica del testo, III (2000), 3, pp. 871-902; A. Cannizzaro, Signa e subscriptiones del sec. XIII nel tabulario di S. Maria di Malfinò, in Schede medievali, XXXIX (2001), pp. 31-54; D. Ciccarelli, Nostrum qui supra iudicis, notarii signo, ibid., pp. 5-15; M.S. Lannutti, Rime francesi e gallicismi nella poesia italiana delle origini, in Studi di lessicografia italiana, XVIII (2001), pp. 5-67; R. Cella, I gallicismi nei testi dell’italiano antico (dalle origini alla fine del sec. XIV), Firenze 2003; A. Bartoli Langeli, Notai. Scrivere documenti nell’Italia medievale, Roma 2006; G. Brunetti, Versi ritrovati, versi dimenticati (con un’aggiunta ancora ai Siciliani), in «L’ornato parlare». Studi di filologia e letteratura per Furio Brugnolo, a cura di G. Peron, Padova 2007, pp. 285-320; L. Catalioto, Il Medioevo: economia, politica e società, in Messina. Storia, cultura, economia, a cura di F. Mazza, Soveria Mannelli 2007, pp. 63-101; A. Fratta, Sondaggi comparativi nella poesia della scuola siciliana, in Boll. del Centro di studi filologici e linguistici siciliani, XXI (2007), pp. 5-30; C. Di Girolamo, Introduzione, in Poeti della scuola siciliana, II, a cura di C. Di Girolamo, Milano 2008, p. 14; Federico II. Enc. fridericiana, II, pp. 295-301.