Botanico (Rysel, Fiandra, 1538 - Highgate, Londra, 1616). Viaggiò in diverse parti d'Europa, raccogliendo piante che poi descrisse e illustrò in varie opere.
mattia
mattìa s. f. [der. di matto1], non com. – Mattezza, sia nel suo sign. astratto: Loda l’ingegno, loda la mattia (Giusti); sia in quello concreto: dire, fare mattie.
lobelia
lobèlia s. f. [lat. scient. Lobelia, dal nome del botanico oland. M. Lobelio (1538-1616)]. – Genere di piante lobeliacee, che comprende 200-300 specie, prevalentemente erbacee, annuali o perenni, di ambienti temporaneamente sommersi...