• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

LORY, Mathias Gabriel

di Paul Ganz - Enciclopedia Italiana (1934)
  • Condividi

LORY, Mathias Gabriel

Paul Ganz

Pittore, battezzato il 21 giugno 1784 a Berna, ivi morto il 25 agosto 1846. Ricevette la prima educazione artistica dal padre Gabriel Ludwig (1763-1840). Da un suo viaggio in Italia (1806) riportò le illustrazioni per il Voyage pittoresque de Genève à Milan (Parigi 1811, 35 acquatinte colorate); nel 1808 era a Parigi, nel 1811 di nuovo a Roma e a Napoli. Molto apprezzato dai contemporanei come paesista e maestro di scene di genere colorate, le sue opere sono ancora ricercate dai collezionisti. Tra le principali: Voyages pittoresques de l'Oberland bernois (Parigi 1822, 36 tavole ad acquatinta); Costumes Suisses (Neuchâtel 1824, 55 fogli ad acquatinta), e Souvenirs de la Suisse (Berna e Neuchâtel 1829, 37 fogli ad acquatinta). Dipinti e incisioni nel Museo d'arte di Berna, a Neuchâtel e a Zurigo (Scuola tecnica federale).

Bibl.: C. de Mandach, Les L., Losanna 1920; id., in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXIII, Lipsia 1929 (con bibl.).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali