BORTOLOTTO, Mario
Critico musicale italiano, nato a Pordenone il 30 luglio 1927. Allievo del Conservatorio di Venezia, seguì per qualche tempo gli studi universitari di medicina, laureandosi poi in lettere. Dal 1976, dopo aver avuto incarichi universitari a Venezia e a Bologna, è titolare di storia della musica nell'università di Venezia. Studioso di vasta cultura, si mise in luce nel 1962 con il volume Introduzione al Lied romantico; ma il suo nome è diventato particolarmente noto per un'opera pubblicata nel 1968: Fase seconda-Studi sulla nuova Musica, che ha fatto di lui l'esegeta e lo storico più esauriente delle ultime avanguardie musicali. Importante è poi il saggio Il cammino di Petrassi, in Quaderni della rassegna musicale, I (1964). Nel 1976 è stato nominato direttore artistico dell'Orchestra Scarlatti di Napoli della Rai-Tv.