• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Robinson, Marilynne

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Robinson, Marilynne


Robinson, Marilynne. – Scrittrice e saggista statunitense (Sandpoint, ID, 1943). Dopo la laurea presso la Brown University (1966) e il dottorato in letteratura alla University of Washington (1977), esordisce nel 1980 con il romanzo di successo Housekeeping (trad. it. 1988), centrato sul valore dei rapporti familiari, che il regista Bill Forsyth adatta per il grande schermo nel 1987. Nel 1999 esce la raccolta di saggi The death of Adam, ma il successo internazionale arriva nel 2004 con Gilead (trad. it. 2008), vincitore del premio Pulitzer e del National book critics circle award for fiction, in cui rielabora il tema familiare arricchendolo degli argomenti ormai divenuti ineludibili per R. come la tradizione puritana, il calvinismo, la teologia protestante e l'abolizionismo. Nel romanzo Home (2008; trad. it. 2011), vincitore dell'Orange prize for fiction, i luoghi e i personaggi del precedente romanzo sono giocati attorno alla difficoltà del perdono paterno, secondo lo schema biblico del figliol prodigo. R. ha pubblicato anche un'accurata indagine sull'inquinamento nucleare in Gran Bretagna (Mother country, 1988) e i saggi Absence of mind: the dispelling of inwardness from the modern myth of the self (2010), e When I was a child I read books (2012).

Tag
  • GRAN BRETAGNA
  • CALVINISMO
  • TEOLOGIA
  • PURITANA
Altri risultati per Robinson, Marilynne
  • Robinson, Marilynne
    Enciclopedia on line
    Scrittrice e saggista statunitense (n. Sandpoint, Idaho, 1943). Laureatasi presso la Brown University e addottoratasi in letteratura presso la University of Washington, è docente all'Iowa Writers' Workshop e scrive per le più importanti riviste letterarie. Nei suoi scritti, incentrati sul tema familiare, ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali