• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Ressa, Maria

Enciclopedia on line
  • Condividi

Giornalista filippina naturalizzata statunitense (n. Manila 1963). Laureata in Lingua inglese alla Princeton University, ha ottenuto anche attestati in biologia molecolare, teatro e danza, ha poi frequentato Scienze politiche all'Università delle Filippine Diliman. Ha lavorato come reporter investigativa per la Cnn, nell'area del Sud-est asiatico. Nel 2012 è stata tra le fondatrici del sito web di notizie online Rappler che si occupa di giornalismo investigativo, di cui è amministratrice delegata e presidente, che conduce la lotta per la libertà di stampa e denuncia abusi di potere, uso della violenza e crescente autoritarismo nelle Filippine, occupandosi in particolare della controversa campagna antidroga del governo di R.R. Duterte. Per questo la giornalista ha subito vessazioni politiche e arresti da parte del governo. R. è tra le figure di spicco della Commissione per la democrazia e l'informazione di Reporter senza Frontiere. Nel 2021 è stata insignita del premio Nobel per la pace, con D. Muratov, “per i loro sforzi per salvaguardare la libertà di espressione, che è una condizione preliminare per la democrazia e una pace duratura”. Tra le sue opere: Seeds of terror: an eyewitness account of al-Qaeda's newest center (2003);  From Bin Laden to Facebook: 10 days of abduction, 10 years of terrorism (2013); How to stand up to a dictator (2022; trad. it. 2023).

Categorie
  • BIOGRAFIE in Comunicazione
Tag
  • REPORTER SENZA FRONTIERE
  • BIOLOGIA MOLECOLARE
  • LIBERTÀ DI STAMPA
  • SUD-EST ASIATICO
  • LINGUA INGLESE
Vocabolario
rèssa
ressa rèssa s. f. [lat. rĭxa «litigio»]. – 1. ant. a. Forte contrasto, litigio, violenza: ressa è una malavoglienza d’animo tra coloro che sono congiunti di sangue (Giamboni). b. Importuna o insistente richiesta per ottenere qualcosa. 2....
-rèssi
-ressi -rèssi (o -ressìa; anche, meno com., -rèxi o -rexìa) [dal gr. ῥῆξις «frattura, rottura», der. di ῥήγνυμι «rompere»]. – Secondo elemento di parole composte del linguaggio scientifico, formate modernamente dal greco, nelle quali indica...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali