marchionnizzazione
s. f. Trasformazione ispirata alle strategie manageriali di Sergio Marchionne.
• Gli interessati non la chiamano guerra ma ne ha tutte le sembianze lo scontro in corso all’ateneo di Bologna tra ricercatori e rettore. Una «guerra tra i meno tutelati», ricercatori e contrattisti, come sostiene Ignazio Marino (Pd) o una «guerra tra poveri», azzarda Silvana Mura (Idv) che parla anche di «marchionnizzazione dell’università». (Chiara Affronte, Unità, 15 settembre 2010, p. 12, Cronaca Italia) • nessuno oserebbe dire che la marchionnizzazione della Fiat abbia fatto troppi proseliti convinti in una città ancora orfana dopo tanti anni del re repubblicano Gianni Agnelli. E che si chiede: dov’è la Famiglia che per decenni autorizzò magari il corpo a corpo alla baionetta con la classe operaia per poi recuperare su posizioni socialdemocratiche? Guardano giù perplessi dalla collina a quell’alieno apolide che non si è fatto ingabbiare nei salotti sabaudi, che ragiona schietto schietto in modo antitorinese, forse canadese. O svizzero? O abruzzese? (Alberto Statera, Repubblica, 14 gennaio 2011, p. 11, Economia) • La «marchionnizzazione» del Cavallino avanza velocemente, senza per questo intaccare le tradizioni e nel rispetto del lavoro svolto dall’ex presidente. Si respira, comunque, un’aria diversa e molto più informale, a partire dal modo con il quale il nuovo numero uno Marchionne si è posto. Cioè, com’è abituato a fare e come lo si vedeva prima del blitz di ottobre, nelle vesti di ad di Fca e consigliere di Ferrari: con l’inseparabile pullover nero. (Pierluigi Bonora, Giornale, 2 giugno 2015, p. 1, Prima pagina).
- Derivato dal nome proprio (Sergio) Marchionne con l’aggiunta del suffisso -izzazione.