• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

marchionnista

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

marchionnista


s. m. e f. e agg. Estimatore di Sergio Marchionne; che si richiama a Sergio Marchionne.

• [tit.] Marchionnisti nel Pd [testo] Cresce nel Partito democratico la corrente dei «marchionnisti». Il fronte riformista che guarda con favore alla scossa che l’ad di Fiat, Sergio Marchionne, sta imprimendo alle relazioni industriali italiane è piuttosto variegato. (Foglio, 29 dicembre 2010, p. 1, Prima pagina) • Dopo l’esperienza da sindaco securitario a Bologna, il Cinese sulla vicenda Fiat ha assunto posizioni di netto sostegno alla Fiom, e all’ultima assemblea nazionale Pd a Roma ha ritrovato gli argomenti e lo smalto dei tempi dell’articolo 18, criticando tra gli applausi la deriva «liberale» del Pd, criticando i marchionnisti e invitando a rimettere al centro il lavoro e i diritti. (Unità, 15 febbraio 2011, p. 17, Politica) • «L’atteggiamento marchionnista sta invadendo anche i Beni culturali», commenta Vincenzo Vita del Pd tra i sostenitori della «mozione bipartisan» presentata alla camera da Morassut del Pd insieme al deputato del Pdl Rampelli. (Gabriella Gallozzi, Unità, 13 luglio 2012, p. 26).

- Derivato dal nome proprio (Sergio) Marchionne con l’aggiunta del suffisso -ista.

Tag
  • PARTITO DEMOCRATICO
  • SERGIO MARCHIONNE
  • BOLOGNA
  • ROMA
  • FIAT
Vocabolario
marchionnista
marchionnista s. m. e f. e agg. (iron.) Chi, che sostiene le posizioni di Sergio Marchionne, amministratore delegato del gruppo Fiat. ◆ [tit.] Tutti i nomi dell’emergente fronda marchionnista del Pd / La svolta americana non piace solo...
marchionnismo
marchionnismo s. m. La strategia gestionale di Sergio Marchionne, amministratore delegato del gruppo Fiat. ◆ Nasce il marchionnismo? Le parole che l’amministratore delegato ha pronunciato ieri al Lingotto sul rapporto tra Fiat e città sembrano...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali