• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Marchionne-pensiero

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Marchionne-pensiero


(Marchionne pensiero), loc. s.le m. inv. La concezione manageriale di Sergio Marchionne, dirigente d’azienda che ha guidato il processo di rinnovamento della Fiat.

• Ah! Maledetto Altan! Gli bastano un paio delle sue figurette leggendarie un ombrellino rosso e due battute per esprimere una sintesi perfetta del Marchionne-pensiero. Noi siamo costretti a ricorrere a parole ridondanti il cui senso ultimo si stinge sempre più malinconicamente. (Moni Ovadia, Unità, 31 luglio 2010, p. 1, Prima pagina) • [Mario Monti] Respinge l’idea di essere un fan del Marchionne pensiero e rivela di aver chiesto al ministro [Elsa] Fornero spiegazioni sulla cig a Melfi. (L[aura] D[ella] P[asqua], Tempo, 17 gennaio 2013, p. 2, Primo Piano) • Niente calci nel sedere, ci mancherebbe. Ma il concetto è chiaro: tornare a battere la concorrenza, «sbaragliarla», il più presto possibile per riportare la Ferrari ai vertici della F1. Il Marchionne pensiero da neo presidente del Cavallino si manifesta dalle colonne del settimanale inglese «Autocar» con un piccolo imprevisto: una traduzione veloce in italiano di alcuni dell’espressione «to kick some ass» che costringe l’ufficio stampa a inviare una nota di spiegazione per evitare equivoci. (Daniele Sparisci, Corriere della sera, 17 ottobre 2014, p. 57, Sport).

- Composto dal nome proprio (Sergio) Marchionne e dal s. m. pensiero.

- Già attestato nel Corriere della sera del 9 giugno 2008, p. 3, In primo piano (Alessandra Puato).

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • SERGIO MARCHIONNE
  • MARIO MONTI
  • FERRARI
  • MELFI
Vocabolario
marchionnismo
marchionnismo s. m. La strategia gestionale di Sergio Marchionne, amministratore delegato del gruppo Fiat. ◆ Nasce il marchionnismo? Le parole che l’amministratore delegato ha pronunciato ieri al Lingotto sul rapporto tra Fiat e città sembrano...
marchionnista
marchionnista s. m. e f. e agg. (iron.) Chi, che sostiene le posizioni di Sergio Marchionne, amministratore delegato del gruppo Fiat. ◆ [tit.] Tutti i nomi dell’emergente fronda marchionnista del Pd / La svolta americana non piace solo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali