• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Map

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Map


s. m. inv. Acronimo di Modulo abitativo provvisorio.

• Sia pure in ritardo, qualche ripensamento c’è stato. Nei Comuni vicino all’Aquila, e non nel capoluogo, arriveranno 1.500 casette di legno (che qui chiamano Map, Moduli abitativi provvisori) della dimensione di 40, 50 o 60 metri quadrati. (Jenner Meletti, Repubblica, 31 luglio 2009, p. 16) • «L’indagine è nata da una denuncia della Cgil ma non è casuale, si inserisce in un progetto di tutela della legalità nei fatti attinenti alla ricostruzione post-sisma ‒ ha spiegato il procuratore distrettuale antimafia dell’Aquila, Fausto Cardella ‒. La Procura ha svolto numerose indagini in materia, da Dirty job a Betrayal, da quella sui Map ai balconi degli alloggi antisismici del progetto C.a.s.e.». (Barbara Fruch, Giornale d’Italia, 31 luglio 2015, p. 10, Dall’Italia) • Nel breve periodo, il piano dell’esecutivo prevede l’installazione entro la fine di settembre di container per far ripartire le scuole e l’abbandono delle tendopoli entro metà ottobre. Ma subito dopo, per affrontare l’inverno scatterà una fase intermedia in cui si potrà scegliere tra casette di legno (una sorta di mini-chalet), alberghi e affitti. Poi, a inizio 2017, dovrebbero nascere i Map (moduli abitativi provvisori), mini-villaggi con servizi che dovrebbero consentire di riprendere anche la vita comunitaria. (Marco Iasevoli, Avvenire, 30 agosto 2016, p. 7, L’Italia ferita).

> Sae.

Tag
  • AQUILA
  • AQUILA
  • CGIL
Vocabolario
road map
road map 〈róud mäp〉 locuz. ingl. (propr. «carta stradale»; pl. road maps 〈... mäps〉), usata in ital. come s. f. – 1. Spec. nel linguaggio giornalistico, piano diplomatico e strategico accuratamente programmato, e da realizzarsi in diverse...
mappare
mappare v. tr. [der. di mappa (nel sign. di rappresentazione grafica), per suggestione dell’ingl. to map]. – In genere, non com., rappresentare su mappa un aspetto, una conformazione, una situazione, un fenomeno naturale; con uso assol.,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali