• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

macroniano

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

macroniano


agg. Di Emmanuel Macron, dal 2017 presidente della Repubblica francese; che si richiama a Emmanuel Macron.

• venerdì mattina, all’hotel Renaissance di Bruxelles, [Matteo] Renzi si presenterà con un profilo riformista e, a suo modo, «macroniano». (Fabio Martini, Secolo XIX, 25 aprile 2017, p. 7, Politica) • Adesso, nel pieno dell’offensiva macroniana in Francia, le bandiere dell’Unione Europea sono ricomparse a Milano durante la manifestazione del 25 aprile. Ma è un segnale univoco: esiste una minoranza europea, che in Francia si è rivelata maggioranza contro l’anti-europeismo di Marine Le Pen, che ha impugnato la bandiera europea dopo averla tenuta nascosta per anni. Un fatto nuovo, e imprevedibile. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 9 maggio 2017, p. 1, Prima pagina) • Per gli alfaniani ieri è stata l’esperta voce di Fabrizio Cicchitto a farsi sentire [...] «Sono incompatibili un centro che faccia riferimento al Ppe e [Matteo] Salvini come afferma lo stesso Salvini, per cui va aggregato un centro autonomo sia dal centrodestra sia dal Pd». Nella speranza, magari, di riscoprirsi macroniani. Il nuovo che avanza… (R[obert] V[ignola], Giornale d’Italia, 10 maggio 2017, p. 2, Attualità).

- Derivato dal nome proprio (Emmanuel) Macron con l’aggiunta del suffisso -(i)ano.

Tag
  • UNIONE EUROPEA
  • MARINE LE PEN
  • SECOLO XIX
  • BRUXELLES
  • FRANCIA
Vocabolario
macronismo
macronismo (Macronismo) s. m. La particolare ideologia e strategia del politico francese Emmanuel Macron. ◆ Lunedì scorso, per l’ultimo grande comizio parigino al Palasport di Bercy gremito di circa 20mila persone, [E. Macron, ndr] si è...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali