Eretici della seconda metà del 4° secolo. Prendevano forse nome da Macedonio, vescovo di Costantinopoli (344-360); non riconoscevano la divinità assoluta dello Spirito Santo, che consideravano un essere intermedio non meglio definito, ed erano perciò detti anche pneumatomachi, «avversari dello Spirito santo».