Commediografo italiano (Siena 1892 - ivi 1954), scrisse dapprima con lo pseud. di Wassili Cetoff Stenberg. Fra i suoi lavori che risentono, ma con accenti personali, del teatro pirandelliano: Dramma di sogni (1926); Il medico della signora malata (1927); L'imperatore (1929).
bonellia
bonèllia s. f. [lat. scient. Bonellia, dal nome del naturalista F. A. Bonelli (1784-1830)]. – Genere di vermi echiuroidei, caratterizzato dallo spiccato dimorfismo sessuale: la femmina, di 6-8 cm di lunghezza, ha un corpo globoso...
luigi
lüigi s. m. [dal nome proprio Luigi; fr. louis]. – 1. Moneta d’oro, del valore di 10 lire, coniata in Francia nel 1640 per ordine di Luigi XIII, con il busto del sovrano al dritto e una croce formata da 8 L addossate e coronate al...