• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

PISONE, Lucio Calpurnio

di Gastone M. Bersanetti - Enciclopedia Italiana (1935)
  • Condividi

PISONE, Lucio Calpurnio (L. Calpurnius L. f. Piso Frugi)

Gastone M. Bersanetti

Tribuno della plebe nel 149 a. C., fece votare la lex Calpurnia de pecuniis repetundis, per cui si istituì il primo tribunale permanente (quaestio perpetua), formato di senatori, e che mirava non solo a difendere i popoli soggetti dagli abusi, ma anche a rafforzare il controllo del senato sui governatori provinciali. Pretore nel P. avrebbe combattuto con sorte avversa nella guerra servile in Sicilia, in cui poi fu impegnato da console, nel 133, con successo: prese Morgantia e assediò Enna. Fu deciso oppositore di C. Gracco e soprattutto della sua legge frumentaria; censore nel 120. Fu anche scrittore di annali, che dalle origini di Roma arrivavano ai suoi tempi; li adoperarono fra gli storici Livio e Dionisio; in essi, come nella vita politica, P. si dimostrò contrario al nuovo spirito che si diffondeva in Roma ed esaltò il buon tempo antico.

Bibl.: F. Münzer, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., III, col. 1392 segg.; Suppl. III, coll. 230-31; Drumann-Groebe, Geschichte Roms, II, Lipsia 1902, pp. 66-67, 541; cfr. Münzer, in Rhein. Museum, LXI (1906), p. 23; L. Pareti, in Archivio stor. per la Sicilia orientale, XVI-XVII (1919-20), p. 244 segg.; id., in Riv. di filologia, n. s., V (1927), p. 59. Per la lex Calpurnia, v. P. Fraccaro, in Rendiconti dell'Ist. lombardo, LII (1919), p. 335 segg.; W. Scott Ferguson, in Journal of Roman Studies, XI (19231), pp. 86-100; G. De Sanctis, Storia dei Romani, IV, i, Torino 1923, pp. 524-525. Per gli Annali, v. H. Peter, Historic. roman. reliquiae, 2ª ed., I, Lipsia 1914, pp. clxxi-cxcii, 120-38; A. Rosenberg, Einleitung und Quellenkunde zur römischen Geschichte, Berlino 1921 pp. 129-131; G. Mancini, in Not. scavi, 1921, pp. 132-133.

Vocabolario
lùcio
lucio lùcio s. m. (f. -a) [prob. voce di origine fonosimbolica]. – Nome pop. tosc. del tacchino.
santa Lucìa
santa Lucia santa Lucìa. – 1. Santa vergine di Siracusa, martirizzata all’inizio del sec. 4°; per la tradizionale credenza che le fossero stati strappati gli occhi (leggenda nata dall’affinità del suo nome con quello della luce) è ritenuta...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali