PRÉVOST, Louis-Constant
Geologo, nato a Parigi il 4 giugno 1787, ivi morto il 16 agosto 1856. Seguì i corsi di medicina e scienze naturali sotto la guida di A. Brogniart e si laureò in medicina nel 1811. Tuttavia, per un periodo della sua vita, si dedicò all'industria e fondò in Vienna una filanda. Durante il soggiorno viennese studiò la struttura geologica del bacino della città e ritornato a Parigi nel 1819 ne riferì all'Accademia delle scienze. Divenne professore di geologia della scuola di arti e mestieri prima, e nel 1831 nella facoltà di scienze di Parigi. Si occupò di geologia generale e regionale, di paleontologia; fu sostenitore della teoria della contrazione della crosta terrestre nella formazione delle catene di montagne e della identità e della continuità dei fenomeni geologici attuali e passati nelle loro cause e nei loro effetti.
Fra i suoi lavori si possono ricordare: De l'importance de l'étude des corps organisés vivants pour la géologie positive, in Mém. Soc. d'hist. nat., I, Parigi 1824; Examen géologique de cette question: Les continents actuels ont-ils été à plusieurs reprises submergés par la mer?, ibid., IV (1828); Documents pour l'histoire des terrains tertiaires, Parigi 1835; Sur les causes qui ont produit le relief actuel du sol, in Bull. de Soc. géol. fr., X (1835); Sur la théorie des soulèvements. Observations, ibid., X, XI (1839-40); Notes sur l'île Julie pour servir à l'histoire de la formation des montagnes volcaniques, in Mém. Soc. d'hist. nat., II, 1 (1835).