BOSC, Louis-Augustin Guillaume
Naturalista nato a Parigi nel 1759, morto nella stessa città nel 1828. Coltivò dapprima la botanica e poi divenne segretario nelle poste. Per la sua fedele amicizia con Roland e le sue relazioni con i girondini fu costretto a nascondersi, durante l'epoca del Terrore, in Sainte-Radegonde presso Montmorency. Nominato console in America dopo il 9 termidoro, ne approfittò per raccogliere numerose ed importanti osservazioni sugli animali del nuovo mondo, pubblicandole al suo ritorno a Parigi. Nominato ispettore principale dei vivai dello stato (1803) e membro dell'Accademia delle scienze (1806), divenne in seguito professore di coltivazioni nel Jardin du Roi. Diede notevole incremento alla Collezione ampelografica del Lussemburgo, sulla scorta della quale preparò 450 monografie di vitigni, andate purtroppo disperse. Ricordiamo tra le sue opere: Histoire naturelle des coquilles (Parigi 1801); Histoire naturelle des crustacés (Parigi 1802); Nouveau dictionnaire d'histoire naturelle (Parigi 1803-1804); Mém. sur l'étude et le classement des diverses variété des vignes cultivées dans la pépinière du Luxembourg, in Ann. de l'apiculture franç., Parigi 1807.