• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Mattotti, Lorenzo

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Mattotti, Lorenzo


Mattòtti, Lorenzo. – Illustratore e fumettista (n. Brescia 1954). Inizia la carriera negli anni Settanta con storie quali Alice broom broom e il sodalizio con gli scrittori Antonio Tettamanti e Jerry Kramsky (Fabrizio Ontani). Pubblica sul supplemento della rivista Alter alter varie storie, come Incidenti (1979), Il signor Spartaco (1982) e Fuochi (1984), la sua opera più acclamata. Nel 1983 fonda a Bologna, con altri autori, il gruppo Valvoline, avanguardia del tardo Novecento. Firma copertine per riviste quali Vanity e New Yorker e le illustrazioni di campagne pubblicitarie. È anche illustratore per l’infanzia (suo un celebre Pinocchio, 1992). Molti i premi vinti in Italia e all’estero. Fra le opere più recenti, Stigmate (1998, con Claudio Piersanti), Jekyll & Hyde (2002, con Jerry Kramsky), Il rumore della brina (2003, con Jorge Zentner).

Vedi anche
Muñoz Rojas, José Antonio Muñoz Rojas ‹... ròkℎas›, José Antonio. - Poeta spagnolo (n. Antequera 1909). Appartiene al gruppo neorenascentista. Tra le sue opere: Versos de retorno (1929), Sonetos de amor por un autor indiferente (1942), Abril en el alma (1943), Cantos a Rosa (1955), Lugares de corazón (1962) e il volume di novelle ... Altàn Altàn (propr. Francesco Tullio-Altan). - Disegnatore e autore di fumetti (n. Treviso 1943). Dopo aver studiato alla facoltà di architettura di Venezia, ha operato dapprima come illustratore e scenografo. Dal 1974 collaboratore di Linus, L'Espresso, Panorama, La Repubblica, si è dedicato soprattutto al ... Gipi Nome d’arte del fumettista e regista cinematografico italiano Gian Alfonso Pacinotti (n. Pisa 1963). Nel 1994 ha esordito come vignettista e illustratore sulle pagine di Cuore, Boxer e Il Clandestino, per poi pubblicare i primi fumetti un anno più tardi, sul mensile Blue. Apprezzato ed emulato da molti, ... Paziènza, Andrea Paziènza ‹-zzi̯ènza›, Andrea. - Disegnatore e autore di fumetti italiano (San Benedetto del Tronto 1956 - Montepulciano 1988). Cresciuto a San Severo, in provincia di Foggia, assecondando la sua inclinazione si è trasferito a Pescara per frequentare il liceo artistico. Qui ha partecipato con altri artisti ...
Tag
  • ALTER ALTER
  • AVANGUARDIA
  • STIGMATE
  • BOLOGNA
  • BRESCIA
Altri risultati per Mattotti, Lorenzo
  • Mattotti, Lorenzo
    Enciclopedia on line
    Illustratore e fumettista italiano (n. Brescia 1954). Tra i più  interessanti illustratori contemporanei, ha ottenuto ampi consensi di pubblico e critica fin dagli anni Settanta, con lavori quali le illustrazioni per Huckleberry Finn (1976) e storie come Alice broom broom (con F. Ontani, 1977) e Incidenti ...
Vocabolario
lorènza
lorenza lorènza s. f. [dal nome di san Lorenzo]. – Altro nome della pianta nota come bugola; più spesso in funzione appositiva: erba lorenza.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali