• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

lol

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

lol


(Lol, LOL), Acronimo dell’ingl. Laugh out loud, ridere rumorosamente.

• Ridiamo, e allora ricorriamo a un «gesto» alfabetico, la sigla LOL che sta per «Laughing Out Loud», «scoppiando a ridere». Gli emoticon si inseriscono in questa corrente di espressività grafica. (Stefano Bartezzaghi, Repubblica, 23 dicembre 2012, p. 34, Cronaca) • [tit.] Lol, il riso che abbonda sul web [testo] È difficile credere alla Rete come una intelligenza collettiva quando molti utenti abusano di parole di cui ignorano allegramente il significato. La più stupida delle quali è forse «lol». Un acronimo che significa «laughing out loud», cioè «ridendo rumorosamente»; oppure «tante risate», se si intende «lot of laughs». (Luca Mastrantonio, Corriere della sera, 4 agosto 2014, p. 24, Cronache) • Ormai, di fronte a una battuta divertente, invece di riderne, urliamo LOL, laughing out loud (in inglese «ridere ad alta voce»), riducendoci a didascalie viventi, (o mimi, quando mettiamo le virgolette con indice e medio ai lati della faccia!) perché, più che i commenti, al giorno d’oggi vanno di moda gli autocommenti. (Marco Cubeddu, Secolo XIX, 3 agosto 2015, p. 10, Xte).

- Espressione inglese composta dal v. intr. (to) laugh ‘ridere’, dagli avv. out ‘fuori’ e loud ‘a voce alta, rumorosamente’.

Tag
  • INTELLIGENZA COLLETTIVA
  • EMOTICON
  • INGL
Vocabolario
lolita
lolita s. f. [dal nome della protagonista del romanzo Lolita (1955), dello scrittore russo (naturalizzato americano) V. V. Nabokov]. – Adolescente precoce, che, anche per i suoi atteggiamenti maliziosi, già suscita desiderî sessuali, spec....
ciaone
ciaone interiez. e s. m. Nella lingua colloquiale, forma di saluto che esprime ironia o scherno. ◆ «Prima dicevano quorum. Poi il 40. Poi il 35. Adesso, per loro, l’importante è partecipare #ciaone». A scrivere questo tweet è il deputato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali