• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

location based entertainment

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

location based entertainment


<lëukèišn bèist entëtèinmënt> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Modalità di gestione di servizi dedicati al tempo libero che, strettamente legati alla localizzazione geografica, vengono promossi e/o erogati tramite dispositivi mobili quali smartphone o tablet. La possibilità di promuovere localmente questi servizi è rigorosamente legata all’esistenza di funzionalità di che consentono di rilevare la posizione geografica dell’apparato. Per es., un ipotetico servizio di location based entertainment potrebbe essere realizzato tramite un’applicazione per smartphone che consente di avere l’elenco di tutti i pub, i caffè o gli eventi culturali che si trovano entro 5 km dalla posizione in cui ci si trova.

Vocabolario
entertainment
entertainment 〈entëtéinmënt〉 s. ingl. (propr. «intrattenimento»; pl. entertainments 〈entëtéin-mënts〉), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. 〈entertéinment〉). – Spettacolo leggero, di evasione.
location
location ‹lëukèišën› s. ingl. (propr. «localizzazione»), usato in ital. al femm. (pl. locations ‹lëu- kèišën∫›), e comunem. pronunciato ‹lokèšon›. – Luogo, ambiente, sito in cui si prevede che debba essere girata una scena di un film o...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali