Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le Nostre Sedi
Scuola e Formazione
Portale Treccani Scuola
Formazione Digitale
Formazione Master
Scuola del Tascabile
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Come Aderire
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA SU EMPORIUM
Arte
Cartoleria
Design & Alto Artigianato
Editoria
Idee
Marchi e Selezioni
Accedi
Modifica Profilo
Treccani X
lipocele
Enciclopedia on line
Condividi
Formazione erniaria superficiale contenente soltanto
tessuto adiposo
.
Vedi anche
tessuto adiposo
Varietà di tessuto connettivo, che ha essenzialmente funzioni trofiche e meccaniche. Nell’uomo, forma uno strato quasi continuo sotto la pelle (pannicolo adiposo, tessuto sottocutaneo), soggetto a variazioni quantitative in rapporto al sesso, all’età, ai fattori costituzionali e razziali. Nelle donne ...
Categorie
PATOLOGIA
in Medicina
Tag
TESSUTO ADIPOSO
Vocabolario
lipocèle
lipocele lipocèle s. m. [comp. di lipo- e -cele1]. – In medicina, ernia costituita esclusivam. da tessuto adiposo: può rappresentare il primo stadio nella formazione di un’ernia, in quanto, alla fuoriuscita del tessuto adiposo, segue, a...