• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

lifestyle

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

lifestyle


<làifstail> s. ingl., usato in it. al masch. – In ambito televisivo, genere che mette in scena la vita quotidiana delle persone intesa come insieme di usi, costumi, gusti: dalla cucina alla pulizia della casa, dalla cura personale all’educazione dei figli, dalla scelta nei vestiti all’arredamento della casa, dal giardinaggio al bricolage, dalla cura degli animali domestici alla cura di malattie, dai viaggi alla scelta dell’abitazione. Sempre presente nella programmazione televisiva (si pensi ai programmi di cucina), tale genere ha raggiunto una rapida diffusione soprattutto a partire dalla fine degli anni Novanta del secolo scorso, andando a costituire una grossa fetta dei canali tematici su satellite e digitale terrestre (si pensi a Real time, Gambero rosso, Alice, Dove, ecc). Nei programmi di l., che possono talvolta utilizzare forme e linguaggi di altri generi (il reality, il talent, il quiz, ecc.), ogni aspetto della vita quotidiana viene analizzato, per lo più con l’aiuto di esperti, che mostrano il giusto modo di procedere e/o propongono nuove soluzioni, migliorie, accorgimenti, consigli per implementare i risultati in un determinato campo. Oggetto di questi programmi può anche essere la messa in scena di drastici cambiamenti, come nei programmi di makeover, nei quali a venire trasformata può essere tanto l'abitazione di una persona quanto il suo aspetto fisico tramite un'operazione di chirurgia estetica. Gli show di l. si reggono su un’idea legata non più alle nozioni da apprendere ma ai comportamenti quotidiani da modificare; inoltre, registrando i più diversi comportamenti, stili di vita, abitudini, sono una sorta di involontari documentari del costume.

Vocabolario
pradiano
pradiano s. m. e agg. Chi o che preferisce indossare abiti o accessori della casa di mode Prada; che si richiama alle sue linee e al suo stile. ◆ Venti modelli di borse, compresa una rivisitazione del vecchio zaino pradiano. Femminile e...
sexting
sexting s. m. inv. Invio di messaggi, immagini o video a sfondo sessuale o sessualmente espliciti tramite dispositivi informatici portatili o fissi. ◆ La pornografia è diventata facilmente accessibile a chiunque e dovunque, ma un fenomeno...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali