LIEGNITZ (A. T., 53-54-55)
Città della Germania, capoluogo d'uno dei due distretti della Bassa Slesia, situata, a 120 m. s. m., presso gli ultimi contrafforti dei Sudeti, dove il fiume Katzbach (affluente dell'Oder) sbocca in pianura e riceve da sinistra lo Schwarzwasser, a 65 km. a O. di Breslavia. La città, che aveva originariamente pianta ovoidale, si estende su un territorio di 20,7 kmq., di cui solo 2,60 occupati da abitazioni; queste sono circondate da un anello continuo di parchi e di giardini, che offrono un moderno esempio di sistemazione igienica d'un centro abitato. In alcune serre e vasche riscaldate crescono anche palme e specie tropicali. Liegnitz, data la sua posizione tra la Slesia e la Sassonia, è importante nodo ferroviario (con una grande stazione inaugurata nel 1929); principali industrie sono quella dello zucchero, dei guanti, dei pianoforti, delle macchine. Nei dintorni è diffusa la coltivazione di legumi (cetrioli, cavoli, cipolle, che vengono esportati). Attivo il commercio di cereali e di sidro. Gli abitanti, che erano 43 mila nel 1885; sono saliti a 73.140 nel 1925.
Storia. - Menzionata per la prima volta nel 1004, era in possesso dei principi della casa di Piast, i quali costruirono il castello verso il 1170; rimase nella linea dei Liegnitz fino alla sua estinzione nel 1675. La città e il paese vennero devoluti dall'imperatore come un feudo vacante; ma nel 1742 fu conquistata da Federico II di Prussia e da quel tempo rimase in possesso prussiano.
Parecchie battaglie si sono svolte nel territorio di Liegnitz: nel 1241 la battaglia decisiva contro i Mongoli; il 15 agosto 1760 Federico il Grande vinse, nelle vicinanze di L., gli Austriaci comandati dal Laudon; il 26 agosto 1813, nella guerra della liberazione, Blücher riportò presso il Katzbach la prima vittoria sui Francesi.
Bibl.: F. W. Schirrmacher, Urkundenbuch der Stadt Liegnitz bis 1455, Liegnitz 1866; A. Sammter e A. H. Kraffert, Chronik von Liegnitz, volumi 4, Liegnitz 1861-73; A. Jander, Liegnitz in seinem Entwickelungsgange, Liegnitz 1905.