• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Lgbti

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Lgbti


agg. inv. Sigla dell’ingl. Lesbian, gay, bisexual, transgender, intersex.

• Le associazioni gay scrivono a [Mario] Monti per sollecitare il sostegno a un’Europa dei diritti e non solo dell’euro o dei mercati. Il prossimo 18 settembre il comitato dei Ministri del Consiglio di Europa terrà un dibattito sul tema dei diritti delle persone Lgbti (lesbiche, gay, bisex, trans, intersessuali). «Certi diritti», «Arcilesbica» e «Ireos» chiedono che il governo italiano si impegni affinché il Consiglio dedichi risorse importanti per l’affermazione dei diritti e per il contrasto delle discriminazioni nei 47 Paesi europei che lo compongono. (Unità, 5 settembre 2012, p. 20, Speciali) • «La decisione del Tribunale per i minorenni di Roma, rappresenta un nuovo punto di svolta nell’evoluzione dei diritti Lgbti nel nostro Paese ed un passaggio davvero fondamentale per le cosiddette famiglie arcobaleno», dice invece Marco Gattuso dell’associazione Articolo 29. (Sara Menafra, Messaggero, 30 agosto 2014, p. 15, Cronache) • La penultima gaffe è di pochi giorni fa, quando ha firmato il manifesto delle associazioni Lgbti (lesbiche, gay, bisessuali, trans e intersexual) un mese dopo aver sottoscritto gli impegni a favore della famiglia naturale proposti dal Forum veneto delle famiglie. (Stefano Filippi, Giornale, 1° giugno 2015, p. 7, Il Fatto).

Vedi anche
Peter Gay Gay ‹ġéi›, Peter. - Storico statunitense di origine tedesca (Berlino 1923 - New York 2015). Naturalizzato nel 1946, dopo aver insegnato presso la Columbia University, dal 1969 al 1993 ha insegnato storia presso la Yale University. Si è occupato prevalentemente di storia intellettuale della società europea, ... lesbismo In psicologia, tendenza della donna a rivolgere l’interesse libidico verso il proprio sesso (➔ omosessualità). transessualismo (o transessualità) Condizione di persona il cui sesso non è anatomicamente certo o che, pur essendo di sesso anatomicamente certo, si considera appartenente all’altro sesso, del quale aspira ad assumere le caratteristiche anatomiche e comportamentali. Il soggetto transessuale è quindi chi, nato e registrato ... omosessualità Tendenza a rivolgere l’interesse libidico verso persone del proprio sesso, che può essere presente in forme e gradi diversi, ora latente e inconsapevole, ora manifesta e più o meno inibita o realizzata come pratica erotica. ● In passato venivano utilizzati come sinonimi di omosessualita termini – come ...
Tag
  • INTERSESSUALI
  • LESBICHE
  • EUROPA
  • BISEX
  • TRANS
Altri risultati per Lgbti
  • LGBT
    Enciclopedia on line
    Acronimo (dall’inglese Lesbian, Gay, Bisexual, and Transgender) impiegato a partire dagli anni Novanta del XX secolo per denotare in senso generale gli individui il cui orientamento sessuale non è riconducibile ai modelli socialmente costruiti del binarismo maschio/femmina; declinato nei decenni successivi ...
Vocabolario
LGBTI
LGBTI agg. inv. Sigla di Lesbiche, gay, bisessuali, transessuali (o trans), intersessuati (o intersessuali), sul modello dell'ingl. Lesbian, gay, bisexual, transgender, intersex. ◆  Nella risoluzione votata stamane, l’assemblea europea...
intersessüale
intersessuale intersessüale agg. e s. m. e f. [comp. di inter- e sessuale]. – 1. agg. a. Relativo ai due sessi: attrazione intersessuale. b. In biologia, riferito a individuo che manifesta il fenomeno della intersessualità, ai caratteri...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali