SCHÜCKING, Levin Christoph
Scrittore tedesco, nato il 6 settembre 1814 a Klemenswerth (Vestfalia), morto il 31 agosto 1883 a Pyrmont. Dei moltissimi suoi romanzi, per lo più storici, spesso sulle orme dello Scott, alcuni godettero di una certa popolarità. I migliori di essi descrivono vita e costumi della Vestfalia (Die Ritterbürtigen, 1845; Der Bauernfürst, 1851) o episodî della storia tedesca (Luther in Rom, 1870). Frutto della sua attività giornalistica è la Römerfahrt (1848), cronaca delle tentate riforme di Pio IX. Ammiratore dell'Italia, pubblicò nel 1851 una copiosa antologia di poesie (Italia) di argomento italiano. Importante fu nella vita e nell'arte dello Sch. l'amicizia con A. Droste-Hülshoff, amicizia che durò fino alla morte della poetessa (1848). Uno dei libri più interessanti dello Sch. è appunto la biografia dedicata alla Droste. Anche il carteggio con la poetessa, edito nel 1893 da T. Schücking, è importante per la comprensione dei due scrittori.
Opere: Gesammelte Erzählungen, voll. 6, 1859-66; Ausgewählte Romane, voll. 25, 1864-75; Lebenserinnerungen, 1886; Briefe von L. Sch. und L. v. Gall, a cura di R. C. Muschler, Lipsia 1928.
H. Hüffer, in Allgemeine deutsche Biogr., XXXII (1891), p. 643 segg.; K. Pinthus, Die Romane L. Sch.s., Lipsia 1911.