• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Ortolani, Leo

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Ortolani, Leo


Ortolani, Leo (propr. Leonardo). – Fumettista (n. Pisa 1967); la sua serie simbolo è Rat-man, incentrata su un supereroe parodia di Batman. Cominciata nel 1989 come fumetto autoprodotto, Rat-man viene notata dalle editrici Comic art, Star comics, Foxtrot e Bande Dessinée, per le quali vengono edite diverse sue storie. Nel 1995 hanno inizio la collaborazione con la Marvel Italia e la pubblicazione della serie regolare Rat-man, cui seguiranno altre collane di ristampe e inediti. O. è anche autore di parodie di vari miti cinematografici come Star wars (1977; Star rats, 1999) e Avatar (2009; Avarat, 2010) o letterari come Il signore degli anelli (1970; Il signore dei ratti, 2004). La comicità di O. è poliedrica: visiva e verbale, satirica o demenziale, leggera o critica. La sua riconoscibilità presso il pubblico sta nell'inesauribile capacità di creare gag a fumetti e per il suo stile grafico piacevole e citazionista del fumetto supereroico Marvel degli anni Sessanta del secolo scorso.

Vedi anche
Zerocalcare – Pseudonimo del fumettista italiano Michele Rech (n. Arezzo 1983). Cresciuto a Roma, è stato politicamente attivo nei centri sociali; dopo il debutto con un racconto a fumetti sui giorni del G8 di Genova ha iniziato a collaborare come illustratore presso il quotidiano Liberazione; disegnatore per il ... Giardino, Vittorio Autore di fumetti italiano (n. Bologna 1946). Rivelatosi sulle pagine del mensile Il Mago con le storie dell'investigatore italo-americano Sam Pezzo (1979), ha confermato il suo talento con le storie spionistiche di Max Fridman (1982) e con quelle onirico-erotiche di Little Ego (1984); nel 1991 ha invece ... Manara, Milo (propr. Maurilio). - Disegnatore italiano (n. Luson 1945). Attivo nel campo della grafica, si è affermato soprattutto come autore di fumetti. Dopo aver pubblicato la sua prima storia, Lo scimmiotto (1976), sul mensile Alterlinus, ha collaborato con riviste francesi (H. P. e Giuseppe Bergman, 1978) e ... avatar In informatica, la rappresentazione grafica utilizzata da un utente di servizi Internet (per es. le chat line o alcuni videogiochi) per identificarsi quando entra in comunicazione con altri utenti.
Tag
  • FUMETTI
  • BATMAN
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali