Legendre
Legendre Adrien-Marie (Parigi 1752 - 1833) matematico francese. Si occupò di numerosi settori della matematica con significativi e innovativi risultati nel campo delle equazioni differenziali, della teoria delle funzioni, della teoria dei numeri e della matematica applicata. Dal 1775 insegnò alla Scuola militare di Parigi e quindi alla École normale. Membro dell’Académie des sciences di Parigi dal 1785, dopo la rivoluzione fece parte della stessa accademia, ricostituita con il nome di Istituto delle scienze e delle arti. Nel 1790, su incarico dell’assemblea costituente, fece parte del Comitato dei pesi e delle misure, che definì il sistema metrico decimale. A Legendre si devono notevoli risultati sugli integrali ellittici, l’introduzione del metodo dei minimi quadrati e (in Essai sur la théorie des nombres, Saggio sulla teoria dei numeri, 1797-98) la congettura sulla distribuzione dei numeri primi, secondo la quale il numero dei numeri primi minori di n approssima n/ln(n). La sua Théorie des fonctions elliptiques et des intégrales eulériennes (Teoria delle funzioni ellittiche e degli integrali euleriani, 1817-32) coronò quarant’anni di ricerche sulla riconducibilità della soluzione di numerosi quesiti, sia matematici sia fisici, al problema dell’integrazione di opportune funzioni rappresentabili come archi di curve, e offrì uno studio sistematico e una classificazione degli integrali ellittici segnando il culmine della prima fase di sviluppo della teoria degli integrali di funzioni algebriche, prima delle rivoluzionarie innovazioni di N.H. Abel e K.G. Jacobi. Nella Théorie des nombres (Teoria dei numeri, 1830) trovano espressione la teoria delle congruenze e i metodi per l’individuazione delle radici intere di equazioni e sistemi di equazioni di primo e secondo grado; la priorità nella scoperta di tali risultati fu oggetto di una polemica con Gauss. L’opera di Legendre, in parte messa in ombra da quella di grandi matematici dell’epoca come J.-L. Lagrange e A.-L. Cauchy, influenzò la formazione matematica in Europa e negli Stati Uniti grazie in particolare al fortunatissimo testo di geometria (Éléments de géométrie, Elementi di geometria, 1794), che ebbe molte edizioni e traduzioni.