• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Hagman, Larry

Enciclopedia on line
  • Condividi

Attore televisivo e cinematografico statunitense (Far Worth, Texas, 1931 – Dallas, Texas, 2012). Figlio della nota attrice di Broadway M. Martin, H. ha iniziato a lavorare come assistente di produzione e a recitare in alcuni ruoli minori già dagli anni Quaranta. Dopo il debutto televisivo nella serie Decoy (1956), H. ha raggiunto una discreta notorietà grazie alla soap The edge of night (1961-63, Ai confini della notte). Nel 1964 ha esordito nel cinema con Ensign pulver (Una nave tutta matta), ma è con la sitcom I dream of Jeannie (1965-70, Strega per amore) che ha conquistato il pubblico (non solo statunitense). Entrato nel cast della fortunata soap opera Dallas (1978-91), ha interpretato la parte di J. R. per tutta la durata della serie: tale partecipazione gli ha permesso non solo di consolidare la sua fama, ma anche di ricevere diverse nomination per il Golden Globe e gli Emmy Awards. In seguito H. ha recitato in due film TV ispirati alla soap (J. R. returns del 1996 e War of the ewings del 1998), prima di prendere parte a diversi telefilm molto seguiti dal pubblico, come Shooting stars (nel 2002), Nip/Tuck (nel 2006) e Desperate housewives (2011). Nel 2012 è tornato a vestire i panni di J. R. nella nuova serie di Dallas.

Vedi anche
Premio Emmy y Premio televisivo istituito nel 1949 (a Los Angeles, come premio locale) e patrocinato dalla Academy of Television Arts & Sciences. Insieme con gli Academy Awards (cinema), Grammy Awards (musica) e Tony Awards (teatro) è uno dei più importanti riconoscimenti attribuiti dall’industria dell’intrattenimento, ... telefilm Film girato con la macchina da presa cinematografica (non con la telecamera) e destinato a essere trasmesso per televisione; è caratterizzato, di solito, dalla breve durata, e realizzato come parte di una serie (ma con episodi autosufficienti), all’interno della quale si mantengono costanti uno o più ... Golden Globe Premio cinematografico e televisivo assegnato annualmente da una giuria composta da giornalisti membri dell’Hollywood Foreign Press Association. Nato come riconoscimento cinematografico (1944) ed esteso in seguito (1955) anche ai programmi televisivi, è suddiviso in venticinque categorie: quattordici ... Dallas Città degli USA (1.240.499 ab. nel 2007), nel Texas nord-orientale, a 130 m s.l.m. sul fiume Trinity, di fatto saldata in una grande conurbazione con la vicina (a O) Fort Worth. Dapprima centro cotoniero e mercato agricolo, ha ricevuto l’impulso decisivo dalle attività petrolifere sviluppatesi dopo il ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • GOLDEN GLOBE
  • EMMY AWARDS
  • SOAP OPERA
  • BROADWAY
  • DALLAS
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali