• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

kreppa baby

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

kreppa baby


loc. s.le m. e f. Figlio della crisi, con particolare riferimento ai bambini nati in Islanda nei primi anni del XXI secolo.

• Sono già stati chiamati «Kreppa babies», i figli della crisi in islandese. Sono i bambini che stanno nascendo quest’anno in Islanda, Paese che a nove mesi dal rischio default sta vivendo un baby boom come non si registrava dagli anni Cinquanta. (Fausta Chiesa, Corriere della sera, 18 agosto 2009, p. 2, Primo Piano) • La Gran Bretagna viaggia sui 12,8, fino ad arrivare al 15,8 dell’Islanda. Tutti dati Eurostat. Sembra quasi che il freddo aiuti le nascite. Anche quello dell’Islanda è un caso studiato: il boom demografico degli ultimi due anni, battezzato come il fenomeno dei kreppa babies (letteralmente i figli della crisi), è stato alimentato da un welfare e da una struttura di protezione sociale che rende molto più complesso il licenziamento di dipendenti incinte e molto più ricchi gli assegni per i bambini erogati da un fondo statale che, non a caso, ha già rischiato il crac. (Gabriela Jacomella e Massimo Sideri, Corriere della sera, 11 settembre 2010, p. 1, Prima pagina) • un piccolo paradiso pieno di bambini. Sono i figli delle difficoltà, i «kreppa babies», i bambini della crisi: qui gli islandesi hanno reagito prolificando, grazie invero anche ai passi avanti in termini di reddito pro capite fatti un po’ prima, nei primi anni Duemila, (Massimo Sideri, Corriere della sera, 20 ottobre 2016, p. 21, Innovazione).

- Espressione islandese composta dai s. kreppa ‘crisi’ e baby ‘bambino’.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • GRAN BRETAGNA
  • EUROSTAT
  • ISLANDA
Vocabolario
baby-cantante
baby-cantante (baby cantante), loc. s.le m. e f. Cantante di età giovanissima. ◆ L’esibizione all’Ariston di una baby-cantante, tuttavia, non sarebbe una novità in assoluto. (Sicilia, 27 settembre 2001, p. 1, Prima pagina) • Parteciperanno...
baby boomer
baby boomer (Baby Boomer) loc. s.le m. e f. Chi è nato o nata negli anni del baby boom. ♦  I baby boomer, maturati al grido di «Cambiare tutto», si sono poi adattati alla grande, commercializzando alla Darwin, rabbia, talento creativo,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali