• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

KRISTÁLLĒS, Kōstas

di Silvio Giuseppe Mercati - Enciclopedia Italiana (1933)
  • Condividi

KRISTÁLLĒS, Kōstas

Silvio Giuseppe Mercati

Poeta greco, nato a Sýrrakos (Epiro) nel 1868, morto ad Arta nel 1894. Ancora studente, pubblicò Αἱ σκιαὶ τοῦ "Αιδου (Ombre dell'Ade), ode di sentimenti patriottici, per cui fu espulso del governo turco. Rifugiatosi ad Atene, visse lavorando in una tipografia.

Scrisse in versi: 'Ο καλόγερος τῆς κλεισούρας τοῦ Μεσολογγίου, (Il. monaco della gola di Missolungi); 'Αγροτικά (Canti campestri); ‛Ο τραγουδιστὴς τοῦ χωριοῦ καὶ τῆς στάνης (Il cantore del villaggio e dell'ovile); e una serie di novelle intitolate Πεζογραϕήματα (Prose). Nelle sue opere predomina il realismo e vi si sente l'influsso dei canti popolari epiroti.

Edizione completa in voll. 2, Atene 1912; le poesie, con prefazione di Zerbós, Atene 1896.

Bibl.: K. Palams, Βιζυηνὸς καὶ Κρυστάλλης, in ‛Ελλήνςν ποιητῶν ecc., II, Atene 1916 e 1925, pp. 341-399.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali