KOROIBOS (Κόροιβος, Coroebus)
1°. - Nome di un ateniese che avrebbe scoperto la fabbricazione della ceramica secondo Plinio (Nat. hist., vii, 57), che nobilita in tal modo la preminenza della produzione vascolare attica. Strabone (viii, 463) riferisce invece che la ruota da vasaio fu scoperta da Anacharsis della Scizia o da Hyperbios di Corinto.
Bibl.: H. W. Stoll, in Roscher, II, i, 1890-94, c. 1384, s. v., n. 3; S. Eitrem, in Pauly-Wissowa, XI, 1922, c. 1422, s. v., n. 5.