• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

kiowa

Dizionario di Storia (2010)
  • Condividi

kiowa


Tribù delle praterie nordamericane stanziata in origine nel Montana e da qui spinta verso Sud da cheyenne, arapaho e sioux. Trovò un nuovo stanziamento negli Stati del Colorado e dell’Oklahoma. In questa regione i k. condussero assieme ai comanche una guerriglia contro gli insediamenti di coloni del Messico settentrionale e del Texas.

Vedi anche
Comanche Società meridionale del gruppo shoshone, della famiglia linguistica uto-azteca, che occupava un tempo il Texas occidentale. Assai bellicosi, i Comanche furono a lungo in lotta contro gli Spagnoli del Messico, quindi per mezzo secolo contro i coloni del Texas. Cheyenne Società nativa dell’America Settentrionale, di lingua algonchina, che verso la fine del 17° sec., al tempo dei primi contatti con i Bianchi, viveva stabilmente nel Minnesota. Originariamente agricoltori semi-sedentari, i Cheyenne, acquisito il cavallo, divennero cacciatori nomadi di bisonti. Piccoli ... Arapaho Società delle praterie dell’America Settentrionale, di lingua algonchina, stabilitasi sul corso superiore dei fiumi Platte e Arkansas. Cacciatori nomadi, gli Arapaho furono anche agricoltori. Unità sociale era la famiglia estesa uxorilocale e diffuse erano le organizzazioni in classi d’età. Le credenze ... Sioux Nome francese, adattamento dell’indigeno Nādowessi, «piccolo serpente», del più notevole gruppo degli Indiani delle Praterie, oggi numericamente esiguo e confinato in riserve. ● Giunti nelle praterie nordamericane da territori posti sulla sinistra del Mississippi, i Sioux si distinguevano per un’economia ...
Categorie
  • GRUPPI ETNICI E CULTURE in Scienze demo-etno-antropologiche
Tag
  • OKLAHOMA
  • COLORADO
  • CHEYENNE
  • COMANCHE
  • ARAPAHO
Altri risultati per kiowa
  • Kiowa
    Enciclopedia on line
    Società delle praterie nordame­ricane stanziata in origine nel Montana e da qui spinta verso S da Cheyenne, Arapaho e Sioux fino a trovare una definitiva sistemazione lungo l’alto corso dell’Arkansas, negli Stati del Colorado e dell’Oklahoma, dove si confederarono con i Comanche, conducendo con questi ...
  • KIOWA
    Enciclopedia Italiana (1933)
    (anche Kai-wa e Caigua nelle vecchie fonti; pronuncia Cāiua) Renato BIASUTTI Stirpe indigena dell'America Settentrionale, a lingua isolata o non ancora classificata, proveniente, secondo le proprie tradizioni, dalla regione sorgentifera del Missouri. Nei primi decennî del sec. XIX, le tribù Kiowa ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali