• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

KELMSCOTT PRESS

di Antonio Cippico - Enciclopedia Italiana (1933)
  • Condividi

KELMSCOTT PRESS

Antonio Cippico

. Le edizioni di libri inglesi che portano questo nome sono state così chiamate dalla villa (Kelmscott Manor House), situata nella valle del Tamigi, che William Morris abitò sino dal 1871.

L'arte della stampa fu l'ultima avventura artistica del Morris, che aveva voluto iniziare, sulle orme del Ruskin, una rinascita di tutte le arti, specie delle applicate. Sino dalla prima metà del 1875 egli aveva dedicato parte della sua attività alla miniatura e alla calligrafia. Nel 1889 fece stampare, secondo il suo gusto, con i tipi della Chiswick Press, un suo libro, The glittering Plain. Dopo poco più d'un anno da questa pubblicazione, il Morris era proprietario e proto d'una sua stamperia privata, dalla quale sono usciti volumi di rara eleganza e di esigua tiratura, oggi ricercatissimi. Le poesie del Keats, quelle del Rossetti e di altri poeti inglesi, nonché alcune opere poetiche del Morris stesso (The defence of Guinevere, fra le altre) e prose celebri, quali Sidonia the Sorceress, hanno trovato veste degnissima per opera di questo stampatore artista. Tra i libri di sua edizione il più raro e celebrato, il grande Chaurer in folio, riccamente illustrato dal Burne Jones e decorato dallo stesso Morris, uscì nel giugno 1896, poco più di tre mesi prima della morte dello stampatore. Nella varia produzione della stamperia di Kelmscott, che incoraggiò e inaugurò la rinascita dell'arte della stampa privata in Inghilteria, si nota una forse eccessiva tendenza alla decorazione esuberantemente medievaleggiante e una predilezione per le forme gotiche dei caratteri.

Bibl.: S. C. Cockerell, A description of the K. P., Londra 1898.

Vocabolario
free press
free press 〈frìi près〉 locuz. ingl. (propr. «stampa [press] gratis [free]»), usata in ital. come s. f. e agg. – Stampa quotidiana distribuita gratuitamente nei grandi centri urbani, spec. in prossimità o all’interno delle stazioni delle...
press agent
press agent 〈près èiǧënt〉 locuz. ingl. (propr. «agente per la stampa»; pl. press agents 〈… èiǧënt∫〉), usata in ital. come s. m. e f. – Chi, per conto di una personalità in vista o di un ente o organismo, fa da tramite con la stampa a scopi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali