• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BROCKY, Károly

di Tibor Gerewich - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BROCKY, Károly

Tibor Gerewich

Pittore ungherese, nato a Temesvár (oggi Timisoară) il 22 maggio 1807, morto a Londra l'8 luglio 1855. Studiò a Versec presso il pittore Gabriele Melegh, quindi dal 1823 al 1832 fu all'Accademia di Vienna allievo dell'Ender e del Daffinger. Nel 1835 viaggiò in Italia esercitandosi a copiare gli antichi maestri. Dopo un altro soggiorno di due anni a Vienna, andò a Parigi, donde il ricco mecenate e dilettante scozzese Munro of Novar lo condusse a Londra, dove rimase fino alla morte, con l'interruzione di due anni (1844-46), passati a Vienna e in Italia. Preferì prima la matita, la creta, l'acquerello e il pastello, passando più tardi alla pittura a olio. A Londra si fece conoscere e apprezzare per i ritratti della regina Vittoria, di altri membri della corte reale e dell'aristocrazia inglese e per quelli di alcuni suoi illustri compatrioti (i generali Kmetty e Mészáros; Gall. stor. del ritr. di Budapest), emigrati dopo la rivoluzione del 1848-49 nella capitale britannica. Meno piacquero al puritanismo inglese i suoi nudi, in parte mitologici, che furono il tema preferito nel secondo periodo della sua attività, più brillanti nel colore e più larghi nella fattura dei suoi ritratti. I due migliori quadri di questo genere, Amore e Psiche, Psiche riposante, sono entrati, per suo legato, nel Museo di belle arti di Budapest. Nei nudi si risente l'influsso dei maestri veneziani del '500; i ritratti fanno fede dello studio dei grandi ritrattisti inglesi del '700. La sua opera principale, Cristo e la donna di Samaria, grande tela dipinta circa nel 1840 per la chiesa evangelica di Eperjes (oggi Prešov), bruciò nel 1913. I suoi quadri e disegni si conservano nel Museo di belle arti a Budapest e in gallerie e collezioni private inglesi.

Bibl.: N. Wilkinson, Sketch of the Life of Ch. B., the artist, Londra 1870; S. Nyáry, Brocky Károly, Budapest 1906; K. Lyka, in Thieme-Becker, Kunstler-Lexikon, V, Lipsia 1911.

Tag
  • PITTURA A OLIO
  • AMORE E PSICHE
  • ARISTOCRAZIA
  • ACQUERELLO
  • UNGHERESE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali