• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Inama-Sternegg, Karl Theodor von

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

Inama-Sternegg, Karl Theodor von


Economista e statistico tedesco (Augusta 1843 - Innsbruck 1908). Conseguita la laurea in legge (1860) e il dottorato in scienze politiche (1865) all’Università di Monaco, si dedicò alla professione legale, abbandonata una volta ottenuta l’abilitazione alla docenza universitaria (1867). Insegnò presso le università di Monaco (1868-70), Innsbruck (1871-80), Praga (1880-81) e Vienna, dove rimase fino al pensionamento. A Vienna ebbe tra i suoi allievi J.A. Schumpeter. Fu direttore dell’Ufficio centrale di statistica di Vienna (1884-1905). Esponente della scuola storica tedesca, nella sua opera principale, Deutsche Wirtschaftsgeschichte (1879-1901), ricostruisce la storia economica medievale della Germania sulla base dell’analisi dei diritti di proprietà.

Vedi anche
Vienna (ted. Wien) Città dell’Austria (1.678.600 ab. nel 2008; 2.000.000 ab. nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato e del territorio autonomo omonimo. Sorge all’estremità settentrionale del Wiener Becken, nel punto in cui questo maggiormente si incunea tra la Selva Viennese ...
Tag
  • ABILITAZIONE ALLA DOCENZA
  • SCUOLA STORICA TEDESCA
  • INNSBRUCK
  • AUGUSTA
  • VIENNA
Altri risultati per Inama-Sternegg, Karl Theodor von
  • Inama-Sternegg, Karl Théodor von
    Enciclopedia on line
    Economista e statistico (Augusta 1843 - Innsbruck 1908); seguace della scuola storica, prof. nelle univ. di Innsbruck, Praga e Vienna (1881-1905), capo dell'Ufficio di statistica austriaco, presidente dell'Istituto internazionale di statistica (1899). Opere principali: Deutsche Wirtschaftsgeschichte ...
  • INAMA-STERNEGG, Karl Theodor von
    Enciclopedia Italiana (1933)
    Economista, statistico e storico tedesco nato ad Augusta il 20 gennaio 1843, morto a Innsbruck il 30 novembre 1908. Professore di economia politica a Innsbruck dal 1868, dal 1880 a Praga, svolse una notevole attività anche nel campo pratico della statistica: direttore dell'Ufficio di statistica dal ...
Vocabolario
inamàbile
inamabile inamàbile agg. [dal lat. inamabĭlis], letter. – Non amabile, che riesce spiacevole, antipatico, sgradito: i. genere di lavoro; Ella ne rigettar può né fermare Le i. nozze (Pindemonte).
von
von ‹fòn› prep. ted. – Preposizione corrispondente all’ital. «di». In Germania e in Austria è frequente in nomi di antiche famiglie nobili indicate per mezzo del loro feudo, e anche come predicato nobiliare (premesso a cognomi di qualunque...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali