• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BODMER, Karl

di Paul Ganz - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BODMER, Karl

Paul Ganz

Pittore e illustratore, nato nel 1809 a Riesbach presso Zurigo, morto il 30 ottobre 1893 a Barbizon. I suoi primi lavori furono delle vedute della regione del Reno e della Mosella, poi incise dal fratello. Tra il 1832 e il 1841 prese parte come disegnatore ad una spedizione de principe Massimiliano Alessandro Filippo di Neuwied lungo il corso superiore del Missouri e fornì lodatissime illustrazioni per la relazione del viaggio. Il B. prese la cittadinanza francese, e visse dal 1849 al 1884 a Barbizon, fra i pittori della scuola di Fontainebleau. Dal 1836 l'artista prese quasi regolarmente parte ai Salon di Parigi e vi ottenne varie onorificenze. Eccellente pittore di animali ha esercitato le sue qualità di squisito disegnatore nell'illustrazione di numerosi libri e nella collaborazione attiva a diversi periodici. Il museo del Lussemburgo a Parigi e il museo di Berna conservano sue pitture, il gabinetto federale delle incisioni a Zurigo e il museo di Basilea una scelta delle sue illustrazioni.

Bibl.: H. Voss, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, IV, Lipsia 1910 (con la bibl. precedente); Schweizer Künstler-Lexikon, I, Frauenfeld 1905, pp. 159-361; II, ivi 1908, p. 705; IV, ivi 1917, pp. 46 e 481.

Tag
  • LUSSEMBURGO
  • FRAUENFELD
  • MISSOURI
  • BASILEA
  • MOSELLA
Altri risultati per BODMER, Karl
  • Bodmer, Karl
    Enciclopedia on line
    Pittore (Riesbach 1809 - Barbizon 1893). Nel 1832-34 partecipò come disegnatore ad una esplorazione nell'interno dell'America del Nord. Tornato, si stabilì a Barbizon, coltivando la pittura di paesaggio nello spirito di quella scuola.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali