MALCHUS, Karl August von
Uomo politico tedesco, nato a Mannheim il 27 settembre 1770, morto a Heidelberg il 24 ottobre 1840. Seguì per qualche anno la carriera diplomatica; fu quindi (1799) segretario e tesoriere del capitolo del duomo di Hildesheim. Nel 1803, nominato dal governo di Prussia consigliere di guerra e demanio alla camera di Halberstadt, condusse le trattative con la Francia dopo la sconfitta di Jena. Nel 1808 accettò da Girolamo Napoleone la carica di consigliere di stato e di direttore generale delle imposte del regno di Vestfalia; nel 1811 fu poi nominato ministro delle Finanze e nel 1813 dell'Interno. Dopo la pace di Parigi sì ritirò a Heidelberg. Dal 1817 al 1818 fu ministro delle Finanze del regno del Württemberg.
La sua opera più nota è Handbuch der militär. Geographie von Europa (Heidelberg 1823); tra le altre molte: Orqanismus der Behörgpn für die gtaatverwaltung (voll. 2, Heidelberg 1821); Politik der inneren Staatsverwaltung (volumi 3, Heidelberg 1823); Statistik und Staatenkunde Stoccarda 1826); Hadbuch der Finanzwissenschaft und Finanzverwaltung (voll. 2. Stoccarda 1830); Die Sparkassen in Europa (Stoccarda 1838).