• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Law, Jude

Enciclopedia on line
  • Condividi

Law, Jude (propr. David Jude Heyworth Law). – Attore inglese (n. Londra 1972). Dopo alcuni ruoli minori per la televisione britannica, ha esordito sul grande schermo con il film Shopping (di P.W.S. Anderson, 1994). Ha raggiunto la celebrità con The talented mr. Ripley (di A. Minghella, 1999), per cui ottenne una nomination all’Oscar come migliore attore non protagonista. Tra le sue altre interpretazioni: Existenz (di D. Cronenberg, 1999), Closer (di M. Nichols, 2004), My blueberry night (di Wong Kar-wai, 2007), Repo men (di M. Sapochnik, 2010), Contagion (di S. Soderbergh, 2011), Sherlock Holmes  (di G. Ritchie, 2011), Anna Karenina (di G. Wright, 2012). Nel 2012 ha prestato la sua voce per il doppiaggio della pellicola Rise of the guardians (di P. Ramsey, Le cinque leggende, 2012), mentre tra le interpretazioni più recenti vanno segnalate quelle nei film: Side effects (2013) di S. Soderbergh; The Grand Budapest Hotel di W. Anderson e Black Sea di K. Macdonald, entrambe del 2014; Spy (2015) di P. Feig. Nel 2016 l'attore ha recitato nella pellicola Genius di M. Grandage e nella serie televisiva The Young Pope per la regia di P. Sorrentino, nel 2017 nel film King Arthur: Legend of the sword, nel 2018 nelle pellicole Vox Lux e Fantastic beasts: The crimes of Grindelwald, nel 2019 nei film Captain Marvel e A rainy day in New York, nel 2020 in The rhythm session e nella serie televisiva The third day, nel 2021 nel film Sherlock Holmes 3, nel 2022 nella pellicola Fantastic Beasts: The secrets of Dumbledore e nel 2023 nel film Firebrand.

Vedi anche
Caine, Michael Nome d'arte dell'attore cinematografico britannico Maurice Joseph Micklewhite (n. Londra 1933). Ha raggiunto la notorietà con il ruolo di un miope e disincantato agente in The Ipcress file (Ipcress, 1965) mettendo in mostra una versatilità che ha caratterizzato anche i ruoli successivi: Alfie (1966), ... doppiaggio Operazione con cui un film viene dotato di un sonoro diverso da quello originale, per eliminare difetti tecnici o di recitazione, o trasferire il parlato in una lingua diversa. Cenni storici L’avvento del sonoro colse impreparate le strutture del cinema italiano, che non era in grado di far parlare ... Sherlock Holmes Famoso personaggio di molti racconti polizieschi di A. Conan Doyle, in parte ispirato da un eminente medico scozzese, J. Bell (1837-1911). Detective privato pieno di stravaganze e pose, S.H. divenne figura popolarissima per le sue qualità di geniale intuizione e di flemma alternata a energia. Renato Carosóne Cantante, pianista e compositore italiano (Napoli 1920 - Roma 2001). Diplomatosi in pianoforte (1937), dalla fine degli anni Quaranta, dopo circa dieci anni di attività in Africa orientale, ha guidato diverse formazioni, a partire dal Trio Carosone con G. Di Giacomo (batteria) e P. Van Wood (chitarra), ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • SHERLOCK HOLMES
  • GRINDELWALD
  • BLACK SEA
  • NEW YORK
Altri risultati per Law, Jude
  • Law, Jude
    Lessico del XXI Secolo (2013)
    Law, Jude. – Attore britannico (n. Londra 1972). Dotato di ironia, rappresenta il perfetto londinese, dal fascino contemporaneo a suo agio nel ruolo del seduttore impenitente. Dopo l'esordio negli anni Novanta, nel decennio successivo viene diretto da grandi registi come Jean-Jacques Annaud, che ne ...
Vocabolario
common law
common law 〈kòmën lòo〉 locuz. ingl. (propr. «legge comune»), usata in ital. come s. f. – In Inghilterra, la legge idealmente non scritta (in contrapposizione alla legge scritta o statute law), complesso vastissimo di consuetudini giuridiche,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali