• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Moïse, Jovenel

Enciclopedia on line
  • Condividi

Imprenditore e uomo politico haitiano (Trou-du-Nord 1968 - Pétion-Ville 2021). Imprenditore agricolo nel settore bananiero, è membro del Parti haïtien Tèt Kale. Uomo vicino al presidente uscente del Paese M. Martelly, si è candidato alle presidenziali dell’ottobre 2015, confrontandosi con J. Célestin della Ligue alternative pour le progrès et l'émancipation haïtienne, e riportando il 32,81% dei consensi contro il 25,27% dell’avversario; dopo l’annullamento del voto per presunte irregolarità e l’indizione di nuove elezioni per l'ottobre 2016, rinviate al mese successivo a seguito del passaggio del devastante uragano Matthew che alla vigilia del voto ha arrecato ingentissimi danni all'isola, l'uomo politico si è imposto al primo turno con il 55,6% delle preferenze, sconfiggendo nuovamente Célestin (19,5% dei suffragi); nel suo programma politico sono risultate centrali la ricostruzione del Paese, flagellato dalle catastrofi naturali e dipendente dagli aiuti internazionali, e la ripresa dell’economia. Nel luglio 2021 Moïse è stato assassinato nella sua residenza privata da un commando straniero, subentrandogli ad interim nella carica il premier C. Joseph.

Categorie
  • BIOGRAFIE in Scienze politiche
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali