• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Jovanotti

Enciclopedia on line
  • Condividi

Jovanotti ⟨ǧovanò-⟩. - Nome d'arte del cantautore italiano Lorenzo Cherubini (n. Roma 1966). Messosi in luce come disc-jockey, esordì con il singolo Walking (1987). Lo stile scanzonato e ballabile della sua musica gli procurò immediato successo con gli album Jovanotti for president (1988), Giovani Jovanotti (1990); la partecipazione al festival di Sanremo (1989) e in trasmissioni televisive quali Dee Jay television (1989) e Fantastico (1990) gli diede grande popolarità. Una tribù che balla (1991) segnò una svolta in direzione di un maggior impegno, confermata dai successivi Lorenzo 1992 (1992) e Lorenzo 1994 (1994). Uno stile musicale vicino alla world music caratterizza i lavori successivi: L'albero (1997), Capo Horn (1999), Il quinto mondo (2002). Pacifismo e ambientalismo sono tematiche portanti dei suoi album: Roma-Collettivo Soleluna (2003), d'impronta spiccatamente latino-americana, e Buon sangue (2005), che conferma la sua maturità artistica e a cui ha fatto seguito ElectroJova. Buon sangue dopato (2006), opera sperimentale contenente i remix delle canzoni di Buon sangue interpretati dai maggiori dj italiani. Nel suo album successivo,Safari (2008), si è avvalso di eccellenti collaborazioni, tra cui quelle di B. Harper, S. Mendes e F. Marocco, mentre ha sperimentato sonorità più strettamente legate alle tendenze contemporanee in Ora (2011); nel 2012 ha pubblicato Backup - Lorenzo 1987-2012, il best con venticinque anni di successi e otto brani inediti, cui nel 2015 ha fatto seguito Lorenzo 2015 cc. Tra i suoi album più recenti si segnalano Oh, vita! (2017) e Il disco del Sole (2022). Autore del testo autobiografico Gratitude (2013), tra le pubblicazioni del cantautore si citano anche Sbam! (2017) e Poesie da spiaggia (con N. Crocetti, 2022).

Vedi anche
Nannini, Gianna Cantautrice italiana (n. Siena 1956, secondo altre fonti 1954). Artista provocatoria e trasgressiva, ironica e sentimentale, N. è conosciuta come la più grande interprete femminile del rock italiano. Vita e opere Ha studiato pianoforte al conservatorio di Lucca, che ha lasciato nel 1974 prima di sostenere ... Antonacci, Biagio Cantautore italiano (n. Milano 1963). Dopo aver partecipato al Festival di Sanremo (sezione Giovani, 1988), nel 1992 ha scalato le classifiche con il singolo Liberatemi (il primo a garantirgli la notorietà). A. ha all’attivo diversi album (tra cui Inaspettata, 2010; nel 2011 è uscito Colosseo, registrazione ... Baglióni, Claudio Cantautore italiano (n. Roma 1951); si è affermato con il disco Questo piccolo grande amore (1972), il cui brano eponimo si è rivelato uno dei successi più ampi e duraturi nella canzone d'autore italiana. L'attitudine a interpretare ed esprimere sentimenti diffusi tra gli adolescenti si è accompagnata, ... cantautore Cantante di musica leggera che interpreta brani scritti o musicati da lui stesso. Sebbene la tradizione della canzone d’autore si possa far risalire al teatro rivista degli anni 1930-40, e in particolare alla produzione di R. De Angelis (nome d’arte di R. Tonino), R. Balzani e O. Spadaro, il termine ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Musica
Tag
  • FESTIVAL DI SANREMO
  • LORENZO CHERUBINI
  • AMBIENTALISMO
  • WORLD MUSIC
  • CAPO HORN
Altri risultati per Jovanotti
  • Jovanotti (pseud. di Lorenzo Cherubini)
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Jovanòtti <ǧo-> (pseud. di Lorenzo Cherubini). –  Rapper e cantautore italiano (n. Roma 1966). Lanciato dal produttore Claudio Cecchetto, pubblica gli album Jovanotti for President (1988), Una tribù che balla (1991), Lorenzo 1992, Lorenzo 1994, L’Albero (1997) e Capo Horn (1999). Artista capace ...
Vocabolario
celentaneggiare
celentaneggiare v. intr. (scherz.) Imitare, scimmiottare il modo di fare, muoversi, cantare e parlare del cantante e intrattenitore Adriano Celentano. ◆ Per la prima volta Jovanotti-Gino Latino si muove a tutto palco, celentaneggia, balla...
mercatista
mercatista agg. Che si conforma totalmente alle logiche liberiste del mercato, senza adottare alcuna contromisura protezionistica. ◆ «Dalla tournée africana di [Walter] Veltroni al rap di Jovanotti, da sinistra è tutto un ammiccamento....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali