• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

SKERLIĆ, Jovan

di Arturo CRONIA - Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

SKERLIĆ, Jovan

Arturo CRONIA

Critico e storico letterario serbo, nato a Belgrado l'8 agosto 1877, morto ivi il 13 maggio 1914. Insegnò dapprima francese in varie scuole e poi ottenne la cattedra di storia della letteratura serba all'università di Belgrado. Esercitò grande influenza nel mondo letterario serbo. Prese pure viva parte alla vita politica e militò nelle file del partito nazionale iugoslavo.

Si occupò di storia letteraria francese e pubblicò varî saggi su autori e problemi culturali francesi. Scrisse pure versi e prosa narrativa e satirica. Ma si dedicò soprattutto allo studio della letteratura serba. Passando da un autore all'altro (J. Ignjatović, V. Ilić, Sv. Marković, ecc.), da un'epoca all'altra, venne a grandi concezioni sintetiche e scrisse alcuni libri di storia letteraria che restarono fondamentali. Tale la sua Omladina i njena književnost del 1904 (La giovine Serbia e la sua letteratura), e la Istorija nove srpske književnosti del 1912 (Storia della letteratura serba moderna). I suoi saggi principali su singoli autori e opere apparvero successivamente in una collana di studî, Pisci i knjige (Autori e libri). Seguace della critica francese (J. Renard), lo Sk. studia gli autori in seno all'ambiente che li produsse e giudica l'opera d'arte con criterî dogmatici, insistendo nello studio del contenuto etico, sociale e sorvolando spesso sul valore estetico.

Bibl.: B. Popović, J. S. kao književni kriticar (J. S. critico letterario), Belgrado 1921; U. Džonić, Bibliografija Jovana Skerlića (Bibliografia di J. S.), in Prosvetni Glasnik, IX e X (1921); i fascicoli commemorativi delle riviste Sprski književni glasnik, Belgrado, 16 maggio e 1 giugno 1924, Vijenac, Zagabria 1924; V. Glušac, J. S., Belgrado 1932.

Altri risultati per SKERLIĆ, Jovan
  • Skerlić, Jovan
    Enciclopedia on line
    Critico e storico della letteratura (Belgrado 1877 - ivi 1914), prof. nell'univ. di Belgrado. Influenzato da S. Marković, derivò da lui l'idea di una letteratura al servizio del progresso, fedele espressione della vita del popolo. Le sue monografie (Jakov Ignjatović, 1901; Omladina i njena književnost ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali