• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MASOPUST, Josef

di Salvatore Lo Presti - Enciclopedia dello Sport (2002)
  • Condividi

MASOPUST, Josef

Salvatore Lo Presti

Cecoslovacchia. Strimice, 9 febbraio 1931 • Ruolo: mediano • Squadre di appartenenza: 1945-50: Banik Most; 1950-52: Vodotecnu Teplice; 1952-68: UDA/Dukla Praga; 1968-70: Crossing Molenbeck • In nazionale: 63 presenze e 10 reti (esordio: 24 ottobre 1954, Ungheria-Cecoslovacchia, 4-1) • Vittorie: 8 Campionati di Cecoslovacchia (1953, 1956, 1957-58, 1960-61, 1961-62, 1962-63, 1963-64, 1965-66), 3 Coppe di Cecoslovacchia (1960-61, 1964-65, 1965-66), 1 Pallone d'oro (1962) • Carriera di allenatore: Dukla Praga (allenatore in seconda, 1970-71; squadra B, 1971-73; allenatore, 1973-74; squadra B, 1975-76), Zbrojovka Brno (1976-80), Hasselt (1980-83), nazionale cecoslovacca (commissario tecnico, 1984-87), nazionale olimpica indonesiana (1988-91), Diecin (1994-96) • Vittorie: 1 Campionato cecoslovacco (1977-78)

Considerato il miglior giocatore cecoslovacco di tutti i tempi, è stato l'autentico uomo-squadra del Dukla Praga e della nazionale del suo paese fra gli anni Cinquanta e Sessanta. Nato a Strimice (un villaggio che non esiste più perché raso al suolo per far posto a una miniera) e messosi in luce nel Teplice, fu dirottato al Dukla, la squadra dell'esercito, nell'interesse del calcio del paese (lui avrebbe preferito lo Slavia). Non tardò a esprimere le proprie qualità di centrocampista completo, che alla tecnica raffinata e a una chiara visione di gioco univa una grande generosità e doti atletiche straordinarie (agli allenamenti normali soleva aggiungere lunghe corse nei boschi) che gli consentivano di giocare a tutto campo. Raggiunse il vertice della carriera nella finale dei Mondiali del 1962 in Cile, contro il Brasile, in cui segnò il primo gol (1-3). Proprio quell'anno gli fu assegnato il Pallone d'oro.

Vedi anche
Eusébio Eusébio ‹eusébℎi̯o› (propr. Eusebio Ferreira da Silva). - Calciatore portoghese, di origini africane (Lourenço Marques, Mozambico, 1942 - Lisbona 2014). Formidabile attaccante, coniugò una tecnica limpida con un'eccezionale potenza e notevoli qualità acrobatiche, divenendo una delle colonne del Benfica, ... Charlton, Robert Charlton ‹čàaltën›, Robert (detto Bobby). - Calciatore britannico (n. Ashington 1937). Ha esordito nel 1954 con la maglia del Manchester United. Nella sua lunga carriera ha vinto per tre volte il campionato (1957, 1965 e 1967), una Coppa d'Inghilterra (1963) e una Coppa dei Campioni (1968). Con la maglia ... Pallone d'oro Pallone d’oro Premio calcistico internazionale. Dal 1956 la rivista France football assegna il premio al giocatore più meritevole dell’anno; nel 2010 è diventato Pallone d’oro FIFA, in seguito alla fusione con il FIFA World Player. Inizialmente potevano aspirare al premio solo giocatori europei iscritti ... Pelé, Edson Arantes do Nascimento detto Pelé ‹pëlè›, Edson Arantes do Nascimento detto. - Calciatore brasiliano (n. Três Corações, Minas Gerais, 1940); attaccante di notevoli qualità tecniche, tra i più forti talenti nella storia del calcio. Dotato di un senso del gol fuori dal comune, interprete efficace di un calcio sintesi di tecnica e ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • PALLONE D'ORO
Altri risultati per MASOPUST, Josef
  • Masopust, Josef
    Enciclopedia on line
    Calciatore cecoslovacco (Strimice, Boemia, 1931 - Praga 2015). Cresciuto nel Banik Most, passò al Vodotechna Teplice (1950-52) e quindi al Dukla Praga, nelle cui file disputò 16 stagioni vincendo 8 campionati di lega. M. fu uno dei più rappresentativi artefici del 2o posto della Cecoslovacchia ai mondiali ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali