• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

KALOUSEK, Josef

di Karel Stloukal - Enciclopedia Italiana (1933)
  • Condividi

KALOUSEK, Josef

Karel Stloukal

Storico cèco, nato a Vamberk il 2 aprile 1838, morto a Praga il 22 novembre 1915. Uscito dalla scuola di F. Palacký (v.), fu professore di storia boema all'università di Praga e un tipico rappresentante della storiografia cèca. K. fu pure un abile giornalista e partecipò attivamente alla vita politica cèca, essendo nel 1880-1883 deputato della dieta di Boemia.

La sua opera principale è České státui právo (Il diritto statale boemo, Praga 1871, 2ª ed. 1892): sorta come apologia, storicamente motivata, dei diritti cèchi per l'indipendenza contro l'Austria, in sostanza è una sistematica descrizione della storia costituzionale e amministrativa dello stato boemo. Agl'impulsi del giorno deve la sua origine anche Obrana knížete Václava Sv. (L'apologia del duca S. Venceslao, Praga 1872; 2ª ed., 1901). Delle numerose edizioni di fonti da lui pubblicate come redattore del Archiv Český (L'Archivio cèco), la più importante è Řády selské a instrukce hospodářské (Gli ordinamenti rurali e le istituzioni economiche), voll. 4 (Praga 1905-1910, con supplementi usciti nel 1913), cioè le fonti per la storia dei contadini in Boemia degli anni 1350-1850.

Bibl.: J. Werstadt, Politické d'jepisectví české (La storiografia politica cèca), Praga 1920; O. Josek, Život a dílo Josefa Kalouska (La vita e l'opera di J. K.), Praga 1922.

Altri risultati per KALOUSEK, Josef
  • Kalousek, Josef
    Enciclopedia on line
    Storico ceco (Vamberk 1838 - Praga 1915), allievo di F. Palacký, insegnò storia boema all'univ. di Praga, partecipando anche alla vita politica quale deputato alla dieta di Boemia. Nella sua opera principale C̆eské státní právo ("Diritto statale boemo", 1871), tracciò la storia costituzionale e amministrativa ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali