• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Young, John

Enciclopedia on line
  • Condividi

Astronauta statunitense (San Francisco 1930 – Houston 2018). Uno dei dodici uomini a mettere piede sulla Luna, è stato il primo uomo a volare nello spazio per sei volte e l'unico astronauta dell'agenzia spaziale americana che ha partecipato ai programmi Gemini, Apollo e Shuttle. Nel 1969, a bordo dell’Apollo 10, è stato il primo uomo ad orbitare da solo intorno alla Luna. La sua carriera durata quarantadue anni è stata la più lunga come astronauta alla NASA e come astronauta in generale. Y. è stato nominato a capo dell’ufficio astronauti della NASA (1974-87) e successivamente assistente speciale del direttore del Johnson Space Center, carica che ha ricoperto fino al 1996 per poi diventare direttore associato per gli affari tecnici fino al 2004.

Vedi anche
Shepard, Alan B Shepard ‹šèpëd›, Alan B. - Ufficiale pilota dell'aviazione della Marina degli USA (East Derry, New Hampshire, 1923 - Monterey, California, 1998); il 5 maggio 1961 compì con il veicolo spaziale Mercury-Freedom un volo balistico da Cape Canaveral al largo delle Bahama, il primo effettuato dagli USA con ... Gemini Progetto della NASA riguardante l’immissione su orbite circumterrestri di veicoli con due astronauti. Realizzato tra il 1964 e il 1966, ha compreso complessivamente 12 voli, di diversa durata e con diversi scopi specifici; in particolare, è stata sperimentata con successo la tecnica dell’agganciamento ... Programma Apollo Programma spaziale statunitense, articolato in 17 missioni più alcuni lanci preparatori e realizzato dalla NASA tra il 1961 e il 1972, che ha portato alla circumnavigazione della Luna e alla discesa dell’uomo sul suolo lunare. La fase culminante del programma, il cui costo complessivo è stato di circa ... astronàuta Termine che indica il pilota di un veicolo spaziale o di un'astronave, o chi compie voli spaziali. Gli astronauta devono essere dotati, oltre che di particolari attitudini e qualità psicofisiche, anche di ottime conoscenze tecnico-scientifiche. L'addestramento avviene sia in volo sia a terra, con l'ausilio ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Ingegneria
Tag
  • SAN FRANCISCO
  • ASTRONAUTI
  • HOUSTON
  • NASA
Vocabolario
angry young men
angry young men ‹ä′ṅġri i̯ḁ′ṅ mën› locuz. pl. ingl. (propr. «giovani arrabbiati»), usata in ital. come s. m. – Espressione derivata da una commedia di John Osborne (Look back in anger, 1956) e applicata a designare un gruppo di scrittori...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali