STEIN, John (Jock)
È entrato negli annali della storia del calcio per aver portato per la prima volta in Gran Bretagna la Coppa dei Campioni con il Celtic (1967), per essere stato per anni l'allenatore con il palmarès più ricco e, infine, per aver concluso la propria vita, colpito in panchina da una crisi cardiaca, quando era commissario tecnico della Scozia, durante una gara con il Galles, al Ninian Park di Cardiff, valida come eliminatoria per i Mondiali del 1986. Dopo aver lavorato in miniera, era diventato calciatore professionista a 27 anni, ingaggiato come centromediano dal Celtic, di cui diventò allenatore a 32 anni. Abilissimo nel 'leggere' la partita e nell'ottenere il massimo dai suoi giocatori, con il Celtic vinse dieci Campionati scozzesi (nove dei quali consecutivi), sei Coppe di Scozia e la Coppa dei Campioni del 1967, battendo in finale l'Inter a Lisbona. Nel 1978 accettò l'offerta di allenare il Leeds e l'anno successivo passò come commissario tecnico alla nazionale scozzese, con la quale si qualificò per i Mondiali del 1982.