SMYBERT (o Smibert), John
Pittore, nato a Edimburgo nel 1688, morto a Boston nel 1751. Andato a Londra, copiò dei vecchi quadri e studiò con Hogarth nell'accademia di sir James Thornhill. Dopo un viaggio in Italia (1717), ritornato a Londra, si diede a fare ritratti. Per quanto avesse ogni prospettiva di successo, preferì emigrare in America col vescovo Berkeley, portandovi le sue copie dei grandi maestri, che probabilmente furono la prima sorgente d'ispirazione dei giovani Copley e Allston. In America seguitò la sua attività di ritrattista, e tra altri dipinti si può ricordare Il vescovo Berkeley e la sua famiglia (1729) ora nel museo della Yale University.
Suo figlio Nathaniel, pittore, nato a Boston nel 1734 e morto giovanissimo (1756), lasciò alcuni ritratti che sono forse le prime pitture di una scuola veramente americana.
Bibl.: C. H. Caffin, The Story of American Painting, New York 1927; S. Isham, The History of American Painting, 2ª ed., ivi 1927; F. F. Sherman, Early American Painting, ivi 1932.