• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

PONCE, John

di Livario Oliger - Enciclopedia Italiana (1935)
  • Condividi

PONCE, John

Livario Oliger

Teologo francescano, nato a Cork (Irlanda) nel 1603, morto a Parigi nel 1672 o all'inizio del 1673. Appartenne alla dotta scuola iniziata da L. Wadding a S. Isidoro in Roma, dove, sulle orme di Giov. Scoto, insegnò filosofia e teologia. Più tardi insegnò anche a Lione e Parigi. Pubblicò anche Integerphilosophiae cursus, voll. 3, Roma 1643, e altrove in seguito; Cursus theologicus ad mentem Scoti, Parigi 1652; Commentarii theologici, voll. 4, ivi 1661; Scotus Hiberniae restitutus, ivi 1660. Per l'Irlanda scrisse Deplorabilis populi hiberni... status, ivi 1651; Rich. Bellingi Vindiciae eversae, ivi 1653.

Bibl.: G. Cleary, F. Luke Wadding and St. Isidore's College, Rome, Roma 1925, pp. 83-86; L. Wadding, Scriptores Ord. Min., ivi 1906, p. 149 seg.; H. Sbaralea, Supplem. ad Scriptores Ord. Min., II, ivi 1921, p. 118; A. Bertoni, Le B. Jean Duns Scot, Levanto 1917, p. 512.

Vocabolario
pònce
ponce pònce (meno com. pòncio) s. m. – Adattamento ital. dell’ingl. punch (v. punch1), bevanda calda: un p. al rum, al mandarino; p. turco o nero o livornese, con caffè e rum; p. all’inglese, con rum e tè; a quest’ora, a casa, si fa la...
pòncio
poncio pòncio s. m. – 1. Adattamento dell’ispanoamer. poncho (v.): soleva egli addormentarsi nel suo p. forato dai colpi di lancia e dal piombo delle carabine (D’Annunzio, con riferimento a Garibaldi). V. anche puncio. 2. Altro adattamento...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali